Unione Federalista
Meridionale
In Campania
nasce Unione Federalista Meridionale con l'esigenza di promuovere al
Sud una formazione politica autonoma
Il 12 gennaio 2005, in Salerno, innanzi al Notaio Raffaele
Laudisio,
si è costituita l’Unione Federalista Meridionale. Il
Movimento nasce dall’esigenza di promuovere al Sud una formazione
politica autonoma, libera e capace di stimolare i meridionali al fine
di renderli artefici del proprio destino, rinunciando per sempre alla
politica assistenziale ed al sistema feudale instaurato dalla
partitocrazia italiana.
Il Movimento si pone al di fuori degli schemi della politica
tradizionale, va oltre ogni ideologia e predilige la strada della
concretezza idonea a risolvere autonomamente i problemi del territorio,
non in contrapposizione ad altre realtà, ma, piuttosto, in una
forma di collaborazione competitiva, mirante alla crescita economica,
sociale e civile di tutta la Nazione.
|
 |
____________________________________________________________________________________
Fonte:
https://www.unionefederalista.it
MANIFESTO POLITICO
RIFORMA ISTITUZIONALE
Repubblica Presidenziale e Federale formata da tre Governi autonomi
amministrativamente. Presidente e Governatori eletti direttamente dal
popolo. Riduzione del numero dei rappresentanti nel Parlamento europeo,
nazionale e degli Enti Locali.
FEDERALISMO MERIDIONALE
Autonomia del SUD mediante l’autodeterminazione del popolo
meridionale, per riaffermare le sue capacità ed ottenere il suo
coinvolgimento diretto nelle scelte politiche, al fine di renderlo
artefice del proprio destino.
ECONOMIA
Risorse finanziarie, agevolazioni fiscali e contributive
all’imprenditoria privata. Esaltazione delle vocazioni locali,
incentivando la nascita di forme associative, che producano nuove
occasioni di crescita economica ed occupazionale. Salvaguardia del
potere di acquisto dei salari.
COMMERCIO
Limitazione degli effetti negativi della globalizzazione attraverso
controlli di qualità sulle merci provenienti dai Paesi
extracomunitari per la tutela dei consumatori. Disciplina
dell’insediamento dei centri per la grande distribuzione nel
rispetto della piccola impresa e dell’artigianato locale.
TURISMO
Programma per la realizzazione di infrastrutture, l’incremento
delle strutture ricettive e la riqualificazione dei servizi.
AGRICOLTURA
Programmazione delle colture per specificità territoriali.
Incentivazione di forme associative per la produzione e la
trasformazione.
INFRASTRUTTURE
Colmare il divario strutturale ed infrastrutturale esistente con le
altre regioni d’Italia.
GIUSTIZIA
Procuratori della Repubblica eletti dal popolo. Separazione delle
funzioni giudicante ed accusatoria. Certezza delle pene. Riforma dei
Codici.
IMMIGRAZIONE
Istituzione di un’ Agenzia Europea per il controllo dei flussi
migratori e per la corretta integrazione sociale.
IDENTITA’ MERIDIONALE
Istituzione del logo “SUD ITALIA” da attribuire ai prodotti
di qualsiasi natura, che abbiano requisiti superiori agli attuali
standard qualitativi, che rappresentino la tipicità, la
tradizione, nonché l’ingegno e le capacità
meridionali.
https://www.unionefederalista.it
postmaster@unionefederalista.it
via Antonio Barone n° 26 - rione Pastena - 84129 Salerno
conto bancoposta
63185839
