- Perle risorgimentaliste (Webm@ster)
- Le Due Sicilie – i confini
- Le Due Sicilie – Lo stemma e la bandiera
- Lo stemma delle Due Sicilie. Origini e Storia di Silvio Vitale
- Le Due Sicilie – L’Inno
- L’unita’ truffaldina (Nicola Zitara)
- Il Sud e l’Unita’ d’Italia (Giuseppe RESSA)
- L’ALFIERE – Rivista tradizionalista napoletana fondata nel 1960 da Silvio Vitale
- Storia delle Due Sicilie – dal libro “Due Sicilie, 1830 – 1880” di Antonio Pagano
- MELFI – Le carte della Famiglia Aquilecchia nell’Archivio Storico Branchini
- Noi Borbonici di Brigantino
- Il mondo dei borbonici Uto Sfogo
- Ma cos’e’ questa Patria? di Antonio Pagano
- Amor di patria (Giovanni Salemi)
- Perche’ neoborbonico? (Masaniello)
- Il Sud non e’ un concetto geografico Il Sud e’ UN’IDEA.
- Giuramento sacro DUE SICILIE Numero 2 Marzo 1999
- Mi patria es (Mikel Agirregabiria Agirre)
- MEMORIA E IDENTITA’. MATRIA E PATRIA OVVERO… di Antonio Cassuti
- Formazione per volontari – Scuola di formazione G. Falcone – Augusto Cavadi
- LIBBIRTA’ RI SPRIXIONI! (https://www.terraeliberazione.org/)
- Il Sud che vince di Nichi Vendola
- Patria e Matria (Web@master)
- E eu não tenho pátria: tenho mátria
- RICHIESTA DI UN “GIORNO DEL RICORDO” IN MEMORIA DELL’ECCIDIO…
- La patria di Mario Nirta
- Nemmeno un volontario per gli immigrati del Sud- La parola ai lettori – Paolo Granzotto
- QUANDO LA CALABRIA ERA LA DETROIT DEL SUD (Gennaro Matacena)
- Calabria tradita di FRANCO NOCELLA
- Memorie di quando ero italiano – recensione (FRANCO NOCELLA)
- C’e’ molto futuro nel nostro passato di Paolo Cusano
- Lettera aperta al Presidente della Repubblica – Vescovo di Isernia
- SPESSO S’IGNORA LA VERA STORIA PATRIA! (don Bruno Sodaro)
- E SE LA SECESSIONE LA FACESSE IL SUD? di Antonio Orlando
- Risorgimento – da “Fregati dalla Scuola” di Rino CAMMILLERI
- L’eccidio di Pontelandolfo e Casalduni (Antonio Ciano)
- Garibaldi: negriero (RIN – Due Sicilie)
- La cavalla di Garibaldi – (da https://www.stranocristiano.it/)
- Alcune tra le migliori pubblicazioni di storia matria (Web@master)
- IL NOSTRO LOGO – Animazione 1 – Animazione 2 (Web@master)
- Prove per la testata della home page (Web@master)
- Le copertine di Eleaml (Webm@ster – 21 aprile 2006)
Editoria indipendente
- E’ uscito L’Alfiere n. 54 – cinquantesimo anno -Veste grafica rinnovata, a colori
- La sentenza del giudice Russo in merito alla vicenda TMO Gaeta
- Attivato il sito del Partito del Sud di Napoli – partitodelsudnapoli.blogspot.com
- L’Alfiere – pubblicazione napoletana tradizionalista fondata da Silvio Vitale
- Briganti e brigantaggio [da vedere!!!] – TerraeLibertaSud
- “Orgoglio Napolitano” – Un blog per non essere sconfitti dal Nulla
- Briganti e brigantaggio [da vedere!!!] – TerraeLibertaSud
- Napoletani ‘lazzaroni’, un incrollabile pregiudizio (Paolo Granzotto)
- Megaride: Una giornata regale – Videomemory dal back-stage della Tigerlily films
- Damnatio memoriae – Nicola Zitara
- Iniziativa lodevole – Noovo Sud disponibile online!
- Tra attivismo e tradizionalismo Gino Giammarino – ilbrigante – ottobre 2008
- Francesco Laricchia del Partito del Sud al BarCamp 2008 – Radio Radicale
- Gino Giammarino de “il Brigante” intervista Antonio Tagliamonte
- Il Sud e l’Unita’ d’Italia (Giuseppe RESSA)
- FORA! – Rivista elettronica diretta da Nicola Zitara
- Due Sicilie – Periodico diretto da Antonio Pagano
- Due Sicilie – Edizione speciale per le scuole
- il Brigante – Settimanale diretto da Gino Giammarino
- Riscossa Napoletana – Movimento “Terra e Liberta’”
- Garibaldo superquarko – webmaster
- Radio Gamma Gioiosa: lunedi’ e giovedi’ in onda la stortia del Sud
- Le menzogne su Gheddafi
Editoria indipendente: le tv di strada, la radio, internet
- La Cattiva informazione – Andrea Bali’a – 28/04/2010
- Insieme per la rinascita a Bruxelles intervista Borghezio
- Neoborbonici su Radio 24 – (intervengono Squitieri, De Crescenzo, Aprile)
- Napoletane le prime vittime operaie – Pietrarsa 1863 – di Angelo Forgione
- DA VEDERE! – Pino Aprile smonta con grande sagacia alcuni luoghi comuni sul Sud
- La radio di notizie e musica made in Sud per ridare memoria storica al nostro popolo
- RADIO REGNO INTERVISTA NANDO DICE’ DI INSORGENZA CIVILE
- Terza lezione sull’uso dell’arma televisiva per i nuovi briganti di Luca Di Ciaccio
- Seconda lezione sull’uso dell’arma televisiva per i nuovi briganti di Luca Di Ciaccio
- Prima lezione sull’uso dell’arma televisiva per i nuovi briganti di Luca Di Ciaccio
- Intervista ad Antonio Ciano – Gaeta, 27 febb. 2004 (dalla tesi di laurea di Mara Cochetti)
- Inviamo e-mail di protesta per la trasmissione di Rai1 Porta a Porta – A. Ciano, maggio 2010
Una oleografia che comincia a sbiadirsi
- Il saluto dell’ambasciatore Usa aL REGNO DELLE DUE SICILIE
- L’Unita’ d’Italia? Da 150 anni gronda sangue dei terroni – S. Lorenzetto, il Giornale
- La vera storia dell’unita’ d’Italia in 2′ a cartoni animati
- RADIO REGNO INTERVISTA NANDO DICE’ DI INSORGENZA CIVILE
- Celebrare l’Unita’ d’Italia piace davvero a tutti. Studiarla un po’ meno – Granzotto, maggio 2010
- IL BILANCIO DI 150 ANNI: come il Meridione divenne una colonia – 26 marzo – LOCRI
- L’altro Risorgimento-L’unita’ d’Italia narrata dal Sud – Quattro opere di Antonio Grano
- Quando il Meridione era piu’ florido – Angelo Picariello – www.avvenire.it – 24 giugno 2010
- Intervista di Antonio Ciano – “Facebook Radio Hinterland” – festa del 17 marzo
- La radio di notizie e musica made in Sud per ridare memoria storica al nostro popolo
- Risorgimento: fatti e misfatti – 3 giugno 2011 – Lecco
- ‘150° anniversario… mannaggia a Garibaldi!’ di S. P. – salpan.org
- Celebro la disunita’ d’Italia – JEAN-NOEL SCHIFANO www.repubblica.it – 10/02/2011
- La verita’ per l’Unita’ – Stefano Vaccara 07/02/2011
- Gli storici blasonati fanno retromarcia. – Antonio Perrucci – 11 marzo 2011
- Nord ‘padre’ del debito pubblico – Morya Longo – Sole24ore 17-03-2011
- Unita’ d’Italia, fu un bene? Gli storici del Sud ancora divisi – www.grnet.it – 11 Marzo 2011
- La cattiva maestra (inglese!) lettera di Erminio De Biase a Lucy Riall – Erminio De Biase 2011
- Nord e Sud, 150 anni di economie a confronto: nel 1861 Pil e industrie…- Sole24Ore 2011
- DUE SICILIE: UN PROGETTO DI LAGER PIEMONTESE NEL BORNEO Lett. Napol.40 2011
- Nord e Sud a 150 anni dall’Unita’ d’Italia – Relazione SVIMEZ – Camera Deputati, 30/05/2011
- La retorica unitaria a 150 anni dalla conquista del sud – Franco Piperno – LOOP 19/02//2011
- Questione meridionale? Per salvarci toglieteci tutti i finanziamenti. F.Piperno, Manifesto, 2009
- Il Poeta Soldato – IPPOLITO NIEVO. 1831-1861 – DINO MANTOVANI – MILANO, 1900
- ‘Risorgimento, si dica la verita” – Gazzetta di Lecco – 11 Dicembre 2010
- Lettera a Donna Adelaide Cairoli.- nazionenapulitana.org – 17 dicembre 2010
- Perdere nella reputazione dell’Europa diplomatica la scacciata dinastia borbonica -De Cesare
- LA CONQUISTA DEL MEZZOGIORNO D’ITALIA – Nunzio Miccoli
- l ritardo economico del Mezzogiorno: una storia infinita – Francesco Pigliaru – 11 nov. 2009
- La sorte dei soldati Napoletani dopo l’Unita’ d’Italia – Luigi Costantino – Capua, 10 ottobre 2009
- Il Risorgimento? E’ zoppo, ora gli storici lo riscrivano – Giordano Bruno Guerri – ilgiornale 2009
- Caro Direttore Cervi, – Vincenzo d’Amico – 3 settembre 2009
- Caro Silvio, dopo la Libia scusiamoci coi meridionali – Gilberto Oneto – ilGiornale – 2 sett. 2009
- Viaggio nella storia cancellata di Napoli di Angelo Forgione – www.napoli.com
- La vera storia delle esposizioni del 1855 e del 1856 – Roberto Della Rocca e Andrea Casiere
- My work as civil agent to the italian revolution. – by William Phillips, J. P. – 1907
- Ma dove sono finiti gli italiani? di Nello Espsosito
- LO SFREGIO ALLA NOSTRA STORIA – Andrea Bali’a di L’ALTRO SUD – 2/06//2009
- Questione napoletana, brigantaggio e mitologia patriottarda antimeridionale
- La Vera Storia d’Italia – Rete d’informazione Due Sicilie
- Carlo Pisacane a Ponza (Brigantino)
- CONTROSTORIA DEL PISACANE (Marco Cappetta)
- Garibaldi in tv: un’occasione perduta (Paolo Granzotto)
- Mille e non piu’ mille (Angela Pellicciari)
- Panni sporchi dei Mille nella posta dei loro sponsor (GRANFRANCO MORRA)
- Garry Baldy
- Garibaldi: un uomo dal “cuore tenero” (Angela Pellicciari)
- I veri briganti stavano a Torino (Angela Pellicciari)
- Tra Francia e Inghilterra la partita di Sicilia (Angela Pellicciari)
- Carlo Alberto, nemico della lega federale (Angela Pellicciari)
- Garibaldi rovina della Sicilia (Angela Pellicciari)
- Un gatto scandalizza il Times (Angela Pellicciari)
- Mille e non piu’ mille (Angela Pellicciari)
- Plebisciti: solo una bella parola (Angela Pellicciari)
- ‘Ma quali eroi risorgimentali!’ – Intervista a Lorenzo Del Boca (da Liberazione)
- Il Risorgimento raccontato come una favola da papa’ Angela (Angela Pellicciari)
- E nel 1860 il Sud divenne Africa (GIOVANNI BELARDELLI)
- I MOTI DI RACALMUTO DEL 6 SETTEMBRE 1862 – Antonino Vassallo – 5 settembre 2010
- Signor Presidente della Repubblica, – Antonino Vassallo – Racalmuto 21 luglio 2010
- Fucilazioni e stragi in nome dei Savoia la storia negata del nostro Risorgimento (P. Battista)
- Coltelli d’Italia – Bruno Ventavoli
- Tributo d’Onore ad Angelo Manna
- La Resistenza Duosiciliana (Antonio Pagano)
- Com’e’ possibile che in Sicilia tutto cio’ che c’e’ di grande, di bello e… di Francesco Agnoli
- Signori storici, studiate i documenti (MAURIZIO BLONDET)
- Anche il Risorgimento andrebbe rivisitato – Paolo GRANZOTTO
- Basta con le vulgate – Intervista a Paolo Mieli (Aldo Di Lello)
- VIETATO FARE STORIA (MAURIZIO BLONDET)
- STORICI, TROPPI PARAOCCHI – intervista a Perfetti (GIOVANNI RUGGIERO)
- “La politica contro la storia” – Il libro di Paolo Mieli (Michele Brambilla)
- Paolo Flores d’Arcais e il giustizialismo storiografico (Eugenio Di Rienzo)
- Revisionare il revisionismo: processo a un termine ambiguo – Messina Dino
- A ciascuno la sua Storia e i suoi revisionismi (Marco Neirotti)
- Il Risorgimento non deve essere il tribunale della storia (MARCELLO VENEZIANI)
- I cosiddetti Padri del Risorgimento erano proprio ‘na vranca ‘e fetiente (Gabriele Marzocco)
- E Platone creo’ il risorgimento (Giuseppe Galasso)
- Legislazione positiva degli archivi del regno contenente la legge organica – A. Tranito, 1855
- Le italiche glorie? Inventate da Crispi per sfrattare i Santi (Gianfranco Morra)
- Riscrivere la storia per capire il presente (Giovanna Capretti)
- Se Cavour ci avesse ripensato accordandosi con i Borbone (Sergio Romano)
- Un museo per i vinti del 1861 (Lettere a Il Corriere della Sera)
- IL PRESIDENTE E IL RISORGIMENTO di Domenico Bonvegna
- Processo al Generale Garibaldi durante le Giornate Garibaldine a Sala Consilina
- Chi voleva davvero le industrie al Sud? – Carlo Mangio – da https://www.scriptamanent.net
- Due strade di Catania gia’ dedicate agli eroi del separatismo siciliano
- Lettera di “Peppino” ai meridionali di Nando Dice’
- Il signor Gladstone ed il Governo Napolitano Giuseppe Massari – Torino, 1851
- Brevi risposte alle lettere di sir W. E. Gladstone Un Napolitano – Ottobre 1851
- Signor Vacca, napolitano Civilta’ Cattolica – Serie IV, vol. X. 13 Aprile 1861
- CONFERENZA XXVII NAPOLI Stefano San Pol, Malta 1864 (pag.. 256 – 263)
- Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta Giuseppe Butta’, 1875 (pagg. 107-112)
- COMMERCIAL INTERCOURSE BETWEEN THE U. STATES AND TWO SICILIES – 1857
- I 450 deputati del presente… PASQUALE STANISLAO MANCINI Cletto Arrighi – 1865
- DE NAPLES A PALERME (1863-1864) OSCAR DE POLI – 1865
- Un Re, opera del barone Leone d’Hervey-Saint-Denis – Prato, 1851
- IL BRIGANTAGGIO NELLE PROVINCE NAPOLETANE – MASSARI E CASTAGNOLA
- Regio Decreto col quale vien fatta facolta’ Raccolta ufficiale delle leggi – ANNO 1862
- Italianismo di Lord Palmerston per Michele Desangro Michele Desangro – Firenze 1863
- LEVA ESEGUITA IN SICILIA Sui nati nel 1840
- LEVA ESEGUITA NELLE PROVINCIE NAPOLETANE sui nati nel 1836-37-38-39-40-41
- I nostri giovani sono degli sconfitti in partenza… convinti della propria inferiorita’
- Sud: centoquarantasette anni di emergenze!
- Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861 Giacinto de Sivo – Voll. 1 e 2
- Onorevoli Signori Marzio Francesco Proto Carafa Pallavicino 20 Novembre 1861
- SUL BRIGANTAGGIO NOTE DI UN UFFIZIALE ITALIANO Rivista Contemporanea – 1862
- Le impiccagioni del 1799: fu Nelson o furono i Borbone?
- Intorno una confederazione italiana possibile e duratura Ferdinando Malvica – Lugano, 1862
- Le Province Meridionali del Regno d’Italia G. Manna – Napoli, 1862
- Passato e presente nel Reame delle Due Sicilie Biagio Cognetti . Bruxelles,1862
- Ma quella con i briganti fu una vera guerra civile Giordano Bruno Guerri – il Giornale 6/609
- Relazione del generale Federico Torre al Ministro della Guerra Federico Torre – 1864
- I BUONAPARTESCHI F. PROTO CARAFA PALLAVICINO – 1868
- De Naples a Palerme (1863-1864) Oscar De Poli – 1865
- Roma e le menzogne parlamentari nelle camere de comuni di Londra e di Torino (T. Salzillo)
- Il Brigantaggio nelle Province Napoletane – Massari e Castagnola
- Un Re, opera del barone Leone d’Hervey-Saint-Denis – Prato, 1851
- Discorsi sull’annessione delle Due Sicilie Giuseppe Ferrari – Ottobre 1860
- Esame frenologico della testa di Garibaldi Felice Mornand – Parigi, luglio 1866
- Quando i Savoia piegarono il gigante del ferro di Pino Aprile – La Stampa (19/01/2009)
- Deportati dall’Isola nel lager dei Savoia di Amelia Crisantino – Repubblica (19/01/2009)
- Gae’te crie justice aux Savoies… (Philippe Ridet) – Le Monde, 07.01.2009
- Cronaca civile e militare delle due Sicilie di Luigi Del Pozzo (stralcio, anni 1851-1857)
- L’innocenza al tribunale della pubblica opinione… (Luigi Mezzetti, 1867)
- Di Gaeta e delle sue diverse vicissitudini fino all’ ultimo assedio (Lucio Severo) – 1865
- L’Italia meridionale o l’antico Reame delle due Sicilie (Giuseppe De Luca, 1861)
- Memorie per la storia de’ nostri tempi (Margotti, 1865) – Testo intergrale!
- Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta (Giuseppe Butta’, 1875)
- Notizie storiche documentate sul brigantaggio (Marco Monnier)
- Ho detto che Napoli si sentiva umiliata – CRONACA DELLA GUERRA D’ITALIA 1861-1862
- Intorno una confederazione italiana possibile e duratura Ferdinando Malvica – Lugano, 1862
- Roma e le menzogne parlamentari nelle camere de comuni di Londra e di Torino (T. Salzillo)
- Il Brigantaggio nelle Province Napoletane – Massari e Castagnola
- Un Re, opera del barone Leone d’Hervey-Saint-Denis – Prato, 1851
- Cronaca degli avvenimenti di Sicilia estratta da documenti (1863)
- Rivelazioni ed altri documenti inediti riguardanti la rivoluzione italiana (1864)
- Delle recenti avventure d’Italia di Ernesto Ravvitti – Epilogo e conclusione (1864)
- Alcune notizie sul plebiscito delle Provincie Napolitane di Biagio Caranti (1864)
Verso il futuro
- Il futuro del turismo calabrese non passa per la cementificazione…- N. Salerno – Luglio 2010
- La radio di notizie e musica made in Sud per ridare memoria storica al nostro popolo
- Ufficio promozione parita’ di trattamento e rimozione delle discriminazioni
- CDS: Intitolazione a Maria Sofia
- La riscossa – Stanislao Napolano 20/01/2011
- Il Sud: da dove si parte? – Alfredo Sasso 06/02/2011
- I 7 buoni propositi salentini degli studenti del Costa di Lecce – repubblicasalentina.it
- La politica dei due pesi e due misure. – di Giovanni di Lecce
- grillireggini – Spot Mostra “All’ombra dell’Unita’”, RC 4-8 Aprile 2011
- Cos’e’ la Sicilia oggi (Presidenza – L’ALTRA SICILIA)
- Primo obiettivo: io sono meridionale (Emanuela Rullo)
- Una nazionale di calcio per le Due Sicilie (Giuseppe Savoia)
- Siamo entrati nell’era della roncola: sapra’… (Vito Feninno)
- VISITA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALLA CITTA’ DI VIBO VALENTIA
- Monarchia amore mio: non solo Savoia – Daria Simeone – dnews.eu – 24/02/2010
- Allarme rosso (Nicola Zitara)
- Contro l’idea bossista di macroregione (Nicola Zitara)
- Mongiana, domande di fondo (Larosa) – Risposta di Zitara
- Un movimento incessante per la liberazione del Sud (Sebastiano Gernone)
- Resoconto del convegno all’Universita’ di Cosenza – Pasquale Sciammarella, Paola genn 2010
- Quei bravi ragazzi… di S. Giovanni in Fiore (Gino Giammarino)
- Un colpo di sole …dall’Olanda! (Antonio Serao)
- Parte il Movimento di liberazione del Sud Italia
- Nasce “Riscossa Napoletana” – Terra e Liberta’
- Scippo al Popolo Meridionale – 16 agosto 2004 – Terra e Liberta’
- PER TORNARE PADRONI A CASA NOSTRA – Terra e Liberta’
- The ISO 639 – La lingua napoletana ha il suo codice ISO
- Ferdinando II di Borbone – il busto ritrovato
- La porta del Regno delle Due Sicilie – Monte San Biagio
- Porto borbonico di Ischia – 17 settembre 2004 – 150^ anniversario
- Se Napoli tornasse una capitale liberale di Giancarlo Laurini
- Camorra, alle radici del male di Simone Accetta
- La Destra e la protesta meridionale degli anni ’70 (Orazio Ferrara)
- Bruxelles e i maestri indipendenti – Antonio Serao
- “SE TORNANO LORO…” – Rassegna stampa, dicembre 2002
- La modernizzazione dell’Irpinia – Stephanie A. Longo
- La Sicilia nel Vento del Sud di Orazio Ferrara
- Ricordo di un amico – Cassandrino
- Ricordiamo Anita Garibaldi? No, grazie. (Web@master)
Europa – Euro
- Atene ha spento le luci di Petros Markaris, Die Zeit – M. Astrologo, Internazionale,16/12/2011
- Discorso integrale di Mario Monti al Senato Mario Monti – Senato 17-11-2011
- Tutto tranne democrazia Claudio Messora – www.byoblu.com – 8 novembre 2011
- Le pezze non riportano la fiducia Guido Tabellini – 14 luglio 2011
- Forza d’urto a Monti e Lombardo: ecco tutto quello che vogliamo
- Odifreddi: Mario Monti santo subito? Odifreddi – temi.repubblica.it – 10 nov. 2011
- Come leggere la lettera di Montezemolo a Berlusconi – www.paolobarnard.info – nov. 2011
- L’uscita dall’euro prossima ventura ilmanifesto – Alberto Bagnai – 22 agosto 2011
- Alberto Bagnai [se volete farvi una idea precisa delle “meraviglie” dell’euro]
Sud – centocinquantanni di emergenze!
- Fenomenologie della Camorra Intervista a Satriani – Nazione indiana
- Come e’ potuto accadere Maurizio Braucci – lostraniero – N. 92 Febbraio 2008
- C’era una volta la mafia Marcello Benfante – lostraniero – N. 90/91 – 2007/2008
- Mafia, antimafia, nuove mafie Alessandro Leogrande – lostraniero – N. 90/91 – 2007/2008
- Cassa per il Mezzogiorno – Resoconto del breve dibattito svoltosi al Senato nel 1950
Stampa – varie
- Luce e carbone a Marcinelle di G. G. – Fra’Diavolo – Scritti, ritratti e folli di D. E. e A. S.
- Il nuovo libro di Orazio Ferrara “Addio Sud. O briganti o emigranti”
- Andiamoci piano a denigrare Franceschiello Paolo Granzotto – il Giornale – 13 luglio 2012
- Il Cancro ci sta uccidendo, ribelliamoci! di Luigi De Rosa – positanonews – 9 luglio 2012
- Il Consiglio dei ministri ha sciolto il comune di Mongiana di BRUNO VELLONE – ilquotidianocalabria.it
- Marco vuole restare a Napoli antoniomenna.wordpress.com 12 Giugno 2012
- Per i giornali il Sud non esiste Piero Sansonetti – portale.calabriaora.it – 26 maggio 2012
- Hanno fischiato l’inno di Mameli: che c’e’ di male? Piero Sansonetti – portale.calabriaora.it – 22 maggio 2012
- Toc, toc… Ministro Barca, sei ancora li’? Piero Sansonetti – 5 maggio 2012 – Calabria Ora
- La guerra civile ridotta a una farsa Giordano Bruno Guerri – 14 febbraio 2012
- L’Italia Una secondo Benigni Ruggero Guarini – 19 Marzo 2012 – IL TEMPO
- Quelli che se ne vanno Giuseppe Provenzano – www.ilpost.it – 8 febbraio 2012
- Mezzogiorno di fuoco tra forconi e furboni Lino Patruno – Gazzetta del Mezzogiorno – 27 Gennaio 2012
- Le arance rosse della Piana di Gioia Tauro nel “cuore” dei cornetti PASQUALE VIOLI – ilquotidianocalabria.it – 27 marzo 2012
- A proposito delle “Societa’ d’appalto” che sguinzagliano gli agenti daziari… Antonio Armenti – 4 Aprile 2012
- …..a proposito di Carmine Crocco Antonio Armenti – 14 febbraio 2012
- L’ITALIA A LORO IMMAGINE E SOMIGLIANZA Antonio Grano – 10 gennaio 2012
- Sassano: Ciorciari racconta la storia della famiglia Sanseverino Michele D’Alessio – 24 Aprile 2011 – www.dentrosalerno.it
- GARIBALDI E I MILLE? UN INVESTIMENTO Luciano Canova – lavoce.info – 27.12.2011
- Perche’ l’economia del Sud e’ arretrata? Laerte Failli – www.totalita.it – 28/11/2011
- Vittime di mafia dimenticate da tutti: rimaste anche senza i finanziamenti Ilaria Giupponi – www.ilfattoquotidiano.it – 26 novembre 2011
- Ciccio, ti scrivo a nome di tanti siciliani Briganti – /www.facebook.com
- Modernissimo pieno per la prima di Kalafrica Antonio Malfitano – novembre 2011
- Caro Prandelli… la Calabria non e’ mafia DAVIDE VARI’ – Calabria ora – domenica 13/11/2011
- La megliocrazia di Gramellini sulla “Stampa” sembra il preludio di una Nino Sala – 3/11/2011
- Napoli: Hasta la victoria, siempre! Alex Zanotelli – 26 ottobre 2011
- Bossi, complice di banchieri e di gente senza onore Antonio Dell’Omo – ottobre 2011 – www.ondadelsud.it
- Il Mezzogiorno Cavallo di Troia Vanni Truppi – dodici – OTTOBRE 2011
- Il bluff del Piano per il Sud Alessandro De Pascale – 16/09/2011- terranews.it
- Piano Nazionale per il Sud – Le priorita’ per la strategia di ripresa sviluppo del Mezzogiorno Governo Italiano – dicembre 2010
- Grazie, miss Italia: la Calabria ha bisogno della sua testa Giusva Branca – www.strill.it – 21 settembre 2011
- Gent.mo Dott. Cazzullo, Antonio Grano – 15/09/2011
- Piano per il Sud, Fitto e Vendola esultano insieme lecceprima.it – mercoledi’ 3 agosto 2011
- CARO TURISTA LA CALABRIA E’ UN’ALTRA COSA Piero Sansonetti – Calabria ora, 07/2011
- L’evasione non cercatela solo al Sud Paolo Bricco – ilsole24ore – 9 luglio 2011
- Mangia bene vivi sano compra solo napolitano! FLN – 17/06/2011
- Nord e Sud a 150 anni dall’Unita’ d’Italia – SVIMEZ – Camera dei Deputati, 30/05/2011
- Nord e Sud, 150 anni di economie a confronto: nel 1861 Pil e industrie alla pari, poi il crollo Sole24Ore – 30 maggio 2011
- Teodoro Salzillo da Venafro: la storia dimenticata dei “Mille” sbagliati. Antonio Armenti – 2011
- 6 luglio, muore il Web italiano di Alessandro Longo – L’Espresso
- Chi c’e’ dietro a Beppe Grillo e al suo partito
- W i liberatori! Lo sbarco dei Mille a Marsala – Copertine per un anniversario
- Libro di Orazio Ferrara: “Alesio la maschera di Sarno e tiempe bell ‘e na vota”
- Associazione Rete Sud – La battaglia di Casamassima
- Neoborbonici – COMUNICATO DEL DIRETTIVO NAZIONALE – 23 Marzo 2010
- Neoborbonici alla trasmissione “L’arena” – youtube – Ilovenaples2007
- Mizar TG2 – Risorgimento da cantare – Napolincanto, Gianni Aversano
- Alleanza Etica – Partito Tradizional Popolare invita a votare NO
- Alleanza Etica – Partito Tradizional Popolare invita a votare NO
- Reportage dalla “Basilicata Saudita” – Maurizio Bolognetti – www.radioradicale.it
- NEL PRECIPIZIO – Angelo Del Boca – ilmanifesto – 22/02//2011
- La Libia che non si legge sui giornali – Guido Nardo – 28 Marzo 2011
- L’Egitto in rivolta al centro di un ampio marasma sociale – www.webalice.itmario.gangarossa
- Referendum sull’acqua: la demagogia del Corriere – Nicola Salerno – 10 Giugno 2011
- Per Ricolfi ‘ha vinto solo l’antiberlusconismo’ – www.linkiesta.it – 15/06/2011
- Meridionalismo e Lega Nord. Cosa hanno in comune? – di N. Salerno – 22 aprile 2011
- Dduve nasce viatu chine more! E nnue raminghi ninne sinu juti! – www.ondadelsud.it
- Non e’ vero che amiamo il Salento – Repubblica Salentina
- Chiude la tv del Golfo – Ultimi giorni di trasmissione per Tele Monte Orlando – Giovanni Stravato
- Signori Dirigenti Scolastici di Marsala, – Ubaldo Sterlicchio – 21 novembre 2009
- Signor Ministro, l’avevamo una grande “Banca del Sud” solida e ricca
- Caserta – Ridenominare Corso Trieste in Corso Ferdinando II di Borbone
- Prove Tecniche di Secessione – convegno a Potenza – 8 Novembre 2009
- Terremoto, seimila sfollati al freddo nelle tende: appello Protezione civile – www.ilmessaggero.it
- L’Italia dei poteri espelle il Sud – Antonio Gentile – 26 ottobre 2009
- Simone Neri – Nubifragio Messina, 02 ottobre 2009
- Petizione Online, liberi dalle scorie – Matteo Cosenza – Quotidiano di Calabria – 03/10/2009
- Disastro Messina: anche un militare della Marina tra le vittime – www.infomessina.it
- Terremoto, seimila sfollati al freddo nelle tende: appello Protezione civile – ilmessaggero.it/
- Silvio manda un segnale alla Chiesa. E anche alla massoneria – giornalettismo.com – 2009
- Saviano settembre 2009 – Visetti settembre 2008 (Fonte: Repubblica)
- Silvio manda un segnale alla Chiesa. E anche alla massoneria – Giuseppe Corona -denaro.it
- I meridionali possono farcela da soli (a patto di correre alla pari col Nord) – Giuseppe Corona
- Dialetti e nuovo nome a piazza Venezia. Ecco il piano per l’Unita’ d’Italia – FRANCESCO BEI
- SCENARIO/ 2. Il sud feudale portera’ l’Italia fuori dall’Europa. Un’opportunita’ per la Cina? – Lao
- Terremoto in Abruzzo: tutti colpevoli nessun colpevole? Rita Guma – osservatoriosullalegalita
- Il giorno della barbarie – Joseph Epomeo – 26/03//2009
- MILANO – Sportello Anti-Discriminazione
- Dduve nasce viatu chine more! E nnue raminghi ninne sinu juti! – www.ondadelsud.it
- Non e’ vero che amiamo il Salento – Repubblica Salentina
- Chiude la tv del Golfo – Ultimi giorni di trasmissione per Tele Monte Orlando – Giovanni Stravato
- LE RAGIONI DEL PARTITO DEL SUD – Luca Ricolfi – la Stampa, 1° novembre 2010
- il Giornale – La nuova questione meridionale (04/04/09) – Lettere borboniche (08/04/09)
- Tracce della Napoli capitale: sulle orme dei gigli Angelo Forgione – 22 luglio 2009
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza – 4/06//09
- Report e la sconfitta del popolo calabrese Pasquale Violi – La Riviera -04/05//2009
- BRIGANTI SU RAI 3 – Venerdi’ 24 ottobre, ore 17.00, RAI 3 – Programma Geo & Geo
- Comunicato stampa – Edizioni Trabant – Un viaggio nel regno della mafia di Colajanni
- Made in Sud – Paolo Caiazzo [Quando la verita’ irrompe nella satira quotidiana]
- E dalle pagine della storia spunto’ la Nazionale delle Due Sicilie Leo Siegel – la Padania
- Calabria ora – 12 ottobre 2008 Carlo di Borbone: Si rivaluti il ruolo della mia famiglia
- LA RISCOSSA DI VITTORIO VENETO? UNA PURA INVENZIONE L. Del Boca – Liberazione
- CARTA PER IL SUD giornatedelleconomia.org – 3-8 novembre 2008
- Quella cosa in Lombardia – Lo sentite il rumore degli zoccoli? – beppegrillo
- SUGNU SICILIANU ! giornatedelleconomia.org – 18/11/2008
- NON BASTERA’ TUTTO IL DENARO DEL MONDO Chris Floyd – Comedonchisciotte
- CONTI CON LA BOZZA CALDEROLI (Giampaolo Arachi – Alberto Zanardi – lavoce.info)
Le sette
- Memoirs of the secret societies of the south of italy particularly the carbonari – Anonimo,1821
- Massoneria, carboneria ed altre societa’ segrete nella storia del risorgimento italiano – O. Dito
Padri della Patria
- Il conte Camillo di Cavour documenti editi e inediti – Nicomede Bianchi – terza edizione, 1863
- OPOSICIÓN A LA ERECCIÓN EN BUENOS AIRES DE LA ESTATUA A GARIBALDI – 1897
- Spunta la prova a Londra: Garibaldi prese Napoli coi maneggi degli inglesi – Eug. Di Rienzo
- Esame frenologico della testa di Garibaldi – Felice Mornand – Parigi, luglio 1866
- Spedizione dei mille? …se credete ancora alle favolette! – Link dedicato ai Rumiz
- Giuseppe Garibaldi, mercenario dei due mondi – Alessandro Lattanzio – Agosto 2010
- Il conte Camillo di Cavour documenti editi e inediti – Nicomede Bianchi – terza edizione, 1863
- Altro che Garibaldi! Le vie di Napoli cambiano nome! Laboratorio Insurgencia
- Come si e’ fatta l’italia storia del risorgimento italiano narrata ai fanciulli – O. G. Mercanti,1900