Articoli e interventi di Nino Gernone
- Gaeta citta’ laboratorio delle tv di strada Sebastiano Gernone – Bari 20/01/2009
- Il Corso Vittorio a Bari: cambiamo il nome, ridiamo dignita’ al Sud (Sebastiano Grernone)
- Il Sud nell’opera di Luigi Di Gianni: un omaggio a un regista unico. (Sebastiano Grernone)
- Denuncia della Telestreet di Gaeta TMO – Gruppo creativo telestreetbari
- I Gattopardi di Sinistra di Sebastiano Gernone – 24 Dicembre 2002
- Giorno della Memoria in ricordo delle vittime africane,,, (Sebastiano Gernone)
- Omaggio a Mario Merola Sebastiano Gernone – Gruppo creativo www.telestreetbari.it
- Cultura di Base e Creativita’ nell’Impero Omologante – Gruppo creativo www.telestreetbari.it
- I giochi tradizionali baresi – Iu’ne monde la lune – Gruppo creativo www.telestreetbari.it
- Storia del cinema dei primi tempi a Bari (2) di Sebastiano Gernone
- La rivolta degli schiavi nel Mediterraneo – Un incontro con lo storico Luciano Canfora
- Storia del cinema dei primi tempi a Bari (1) Uno scritto di Nicola Gonnella…
- Una ricerca dell’a.n.i.m.i. – le condizioni materiali della scuola superiore (da S. Gernone)
- La poetica battaglia di Punta Perotti (S. Gernone)
- Perche’ non apriamo gli archivi militari? (Storia Illustrata n. 340 marzo 1986 – S. Gernone)
- Ndrangheta e brigantaggio – Enzo Ciconte (copia inviata da S. Gernone – Febbraio 2006)
- Garibadli Carlo Alianello, Storia Illustrata, Marzo 1958 (copia inviata da S. Gernone)
- La prosa dei pappagalli della nazione italia (S. Gernone)
- Il Corriere della sera da’ gratis Garibaldi-Scirocco dell’italia flic floc (Sebastiano Gernone)
- Da dove viene la `ndrangheta e il suo potere – ilmanifesto
- I mendicanti beffeggiano i borghesi (Sebastiano Gernone)
- Istituto per il Risorgimento: c’e’ un futuro – Giuseppe Talamo e Giovanni Belardelli
- Una intervista Fiom nel teatrino politico flic floc (Introduzione di Sebastiano Gernone)
- Tv di quartiere invadono Bari Carrassi nell´etere on the road (CARLO ALBERTO BUCCI)
- COMUNICATO STAMPA – LA PRIMA TELEVISIONE DI STRADA A BARI (S. Gernone)
- ‘La Tv degli studenti sfida il monopolio’ – Intervista a Carlo Freccero
- Senigallia: eterea2 “libere stelle danzanti” (Sebastiano Gernone)
- AL POPOLO DEL MESSICO – AI POPOLI DEL MONDO – Nino Gernone
- OMAGGIO A CARMINE CROCCO (Sebastiano Gernone)
- Prove generali verso la privatizzazione: l’acquedotto taglia l’acqua – Sebastiano Gernone
- FORUM SOCIALE DEL MEDITERRANEO Un altro mondo e’ possibile – Sebastiano Gernone
- Un altro Mediterraneo e’ possibile di DANILO ZOLO – Sebastiano Gernone
- E’ tempo di dire basta, non deleghiamo piu’ (F. P. ‘PANCHO’) – commento di S. Gernone
- La macchina da presa come lente sulle realta’ del mondo (Sebastiano Gernone)
- Interventi regionali a sostegno delle attivita’ musicali – L. R. 7 aprile 2000, n. 38 – Piemonte
- Disposizioni in materia di energia – Legge Reg. n. 39 del 24 febbraio 2005 – Toscana
- Tutela e valorizzazione dei dialetti di Roma e del Lazio – L.R. 21/02/2005 N.12 – Lazio
- Tutela, conservazione e valorizzazione degli ulivi secolari… – Comune di Monopoli
- Il Pendolo Meridionale. Bilanci e prospettive delle politiche per lo sviluppo locale (Chiarello)
- Il Pendolo Meridionale. Bilanci e prospettive delle politiche per lo sviluppo locale (De Vivo)
- OMAGGIO A TOMMASO DI CIAULA POETA DEL SUD di Sebastiano Gernone
- LA LIQUIRIZIA DELLE DUE SICILIE di Sebastiano Gernone
- Selvaggi e Ferrarelli per la dignita’ militare duosiciliana (a cura di Sebastiano Gernone)
- PER LA SALVAGUARDIA DEI – Il Giornale (cronaca di Roma) 27-02-2005
- PER LA SALVAGUARDIA DEI CANTI E DEI DIALETTI di Sebastiano Gernone
- “Eleonora che volava quando si apriva la porta” di Sebastiano Gernone
- Res parva pulcherrima est di Chan Phap Y
- RAZZISMO ETNICO CONTRO ITALO AMERICANA NEGLI USA di Sebastiano Gernone
- LA NAZIONE FLIC FLOC IN CINA di Sebastiano Gernone
- SANDA NICOLE VA PE MARE – A cura e con traduzione di Sebastiano Gernone
- IL NORD CI COLONIZZA CON GLI SFRUTTATORI DEL SUD (Sebastiano Gernone)
- Acquabelle di Cesare De Titta e Guido Albanese (traduzione di S. Gernone)
- PRO TMO – MASSIMA DIFFUSIONE
- APPELLO DI SOLIDARIETA’ A GIUSEPPE CASARRUBEA
- La dura vita dei minatori, ad alta velocita’ (il manifesto – 21 Agosto 2004)
- Borghesia ed emigrazione (Antonio Gramsci)
- La ninna d’ u briganteju di Vincenzo Ammira’
- La relazione di Montezemolo e il Mezzogiorno
- GLI ANGELA I TAVIANI E LA NAZIONE ELITARIA
- Il MUSEO FICTION E LA PATRIA TELENOVELAS
- IL MEZZOGIORNO di ANTONIO FAZIO (Premessa di Nino Gernone)
- LA VERGOGNA DELLA GUERRA
- ASCARI E MACCHIETTE IN AZIONE
- IL “PROVOLONE” DI PIAZZA VENEZIA E IL SUD
- Bobbio con i Contadini Briganti Meridionali
- DIALETTO SICILIANO A SCUOLA
- MONI OVADIA
- Intervista a Vancini (resoconto di Nino Gernone)
- CHE FARE ORA? UNA PROPOSTA
- SEGRETI DI STATO: TURIDDU GIULIANO E LA STRAGE DI PORTELLA
- NO AI SAVOIA A NAPOLI!
- Un film: “Mio cognato” di Alessandro Piva
- Il Mastino napoletano
- La nazione flic-floc
- LA MEDAGLIA SMEMORATA
- Il coraggio e il silenzio omertoso dei militari e di Ciampi
- Scirocco e il risorgimento mitizzato
- Stralcio di un articolo pubblicato nel 1992 su “Il Calendario del Popolo”
- Risorgimento censurato
- Archivi e Risorgimento
- Documenti ritrovati
- Autobiografia di Carmine Crocco (testo pubblicato da Cascella)
Questione napoletana, brigantaggio e mitologia patriottarda antimeridionale |