I Borbone e le Due Sicilie
- Le Due Sicilie – i confini
- Le Due Sicilie – Lo stemma e la bandiera
- Le Due Sicilie – L’Inno
- L’ALFIERE – Rivista tradizionalista napoletana fondata nel 1960 da Silvio Vitale
- Noi Borbonici di Brigantino
- Le Due Sicilie prima dell’unita’ (Giuseppe Ressa)
- Dal passato al futuro – Intervista di Salvatore Lanza a Carlo di Borbone delle due Sicilie
- La calunnia come arma politica: “negazione di Dio” (Giuseppe Ressa)
- Ora sono contento di essere siciliano (DUOSICILIANO)
- I Borbone non erano “borbonici” (Antonia Capria)
- VITA QUOTIDIANA NELLA CAPITALE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE di Maria Russo
- La Vera Storia d’Italia – Rete d’informazione Due Sicilie
- Cerchiamo la verita’ – Rete di Informazione delle Due Sicilie
- Capitano di Artiglieria ANGELO MARIA CICCHIELLO
- Riappropriarsi della memoria storica
- L’origine dei Borboni di Napoli (dal sito Sala di lettura)
- Il Risorgimento e l’Italia tradita – Gianni Santamaria
- La calunnia e’ come un venticello (Raffaele Rago)
- La memoria cancellata – documentazione fotografica
- I borbonici a Fenestrelle di Giorgio Boatti
- Assedio di Messina – Convegno sulla storia della Cittadella
- Cronaca di un’Unificazione (Antonio Nicoletta)
- E li chiamavano briganti (Antonio Nicoletta)
- Lettera: Cronaca di un’Unificazione (Antonio Nicoletta)
- Lettere ai giornali (Antonio Nicoletta)
- GIUSEPPE GARIBALDI, QUESTO SCONOSCIUTO! (Antonio Nicoletta)
- Processo al Generale Garibaldi durante le Giornate Garibaldine a Sala Consilina
- L’olocausto di tanti meridionali non ha una giornata della memoria
- Il popolo voleva i Borboni di Nevia Buommino
- Meglio Borboni che italioni di Gilberto Oneto
- Milano Agesilao e Passannante Giovanni di Antonio Nicoletta
- REGNO DELLE DUE SICILIE di Alfonso Di Sarno
- QUANDO PER I POVERI C’ERA UN PALAZZO CITTA’ di Alfonso Di Sarno
- La Scuola e l’ordinamento scolastico nel Regno delle Due Sicilie (Antonio Nicoletta)
- 1° Giugno 2005 – A Bitonto il Sud ha vinto! Con Maurizio Di Giovine e Nicola Zitara
Ferdinando II
- Ferdinando II
- GLI ZOLFI SICILIANI E L’ORGOGLIO DI FERDINANDO II
- FORMAL PROTEST MADE BY FERDINAND II OF THE TWO SICILIES AGAINST…
- Cavour scrive a Ferdinando II
- Ferdinando II: Un grande Re, ovvero la solitudine di un potente – Zenone di Elea – 21/06/2010
- Porto borbonico di Ischia – 17 settembre 2004 – 150^ anniversario
- I Borboni e l’isola d’Ischia di Giovanni Castagna
- Gabinetto di Fisica del Re – La storia (Rossana Spadaccini)
- Sulla morte di un Re napoletano (Ressa)
- SUI BORBONE – le malattie della famiglia reale napoletana
- Ferdinand II of the Two Sicilies
- FERDINANDO II L’INTREPIDO RE DELLE DUE SICILIE. – Armonia, n. 74, del 1° ap.1857
- Sondaggio del Corriere del Mezzogiorno – [Noi abbiamo votato per Ferdinando II]
- Revue des Deux Mondes — 1859 — Le roi Ferdinand ii et le royaume des Deux-Siciles
Il 15 Maggio 1848
- La Costituzione del Regno delle Due Dicilie del 1848
- Giuramento per la Costituzione del 1848 (Documento tratto dall’archivio di Nicola C.)
- L’esperimento costituzionale del 1848 ed il ritorno all’assolutismo
- Avvenimenti di Napoli del 15 maggio 1848 descritti dal conte Gennaro Marulli
Francesco II e Maria Sofia
- Francesco II
- Gaeta: POPOLI DELLE DUE SICILIE – Francesco II
- Gaeta: Ultimo ordine del giorno all’esercito – Francesco II
- “In questo senso anche io tengo per un grand’onore di essere un brigante.” – C. Cattolica1862
- Il 13 febbraio 1861 a Gaeta finivano tragicamente la liberta’ e… (Roberto Maria Selvaggi)
- Gaeta, la fedelissima – commemorazione
- La storia mai raccontata dell’eroica difesa di Civitella (Roberto Maria Selvaggi)
- XXXIV Incontro tradizionalista di Civitella del Tronto * 20 – 21 marzo 2004
- Risposta di Francesco II ai delegati(1863)
- Intervista alla regina Maria Sofia di Giovanni Ansaldo (Corriere della Sera, 1924)
- Intervista a Maria Sofia, ultima regina di Napoli di Leonardo Sciascia (RAI, 1975, 1998)
- Fotografie dalla citta’ eterna di Luigi Stanziani
- Maria Sofia di Borbone – La regina in esilio – Fernando Mainenti – Agora’
- Maria Sofia di Borbone – L’ultima Regina delle Due Sicilie – Fernando Mainenti – Agora’
- Il colonnello Ferdinando Beneventano del Bosco – Fernando Mainenti – Agora’
- Revue des Deux Mondes — 1861 — Le roi François ii et la révolution de Naples
- Le roi de Naples François II et l’Europe 1861 di Pierre Theodore Cheron de Villiers
Regno delle Due Sicilie: tra passato…
- La prima galleria ferroviaria
- Strada per l’Etna che guidava fino al cratere fatta costruire da Ferdinando II
- Quei ‘Magazzini del Sud’ tanti loft in cerca d’autore (Renata Caragliano) La Repubblica
- Nessuno si e chiesto perche’ in quelle realta’ industriali avanzate (Aldo Servidio)
- Demonizzazione del “borbonico” (Aldo Servidio)
- Il grandioso e modernissimo porto di Bari fu una delle ultime grandi opere… (Luciano Gentile)
- Il ponte di Solopaca (https://www.calaggio.it/)
- Il ponte sospeso in ferro sul Garigliano (Brigantino)
- La grande marina mercantile e militare napoletana di Roberto Maria Selvaggi
- Annali civili del Regno delle Due Sicilie
- L’errore dei Borbone fu inimicarsi Londra di Paolo Mieli – Corriere Della Sera 10/01/12
- Il protezionismo borbonico di Nicola Zitara
- L’origine politica del capitalismo padano e del disastro meridionale di Nicola Zitara
- DUE SICILIE, 1830 – 1880 di Antonio Pagano
- La Vera Storia d’Italia – Rete di Informazione delle Due Sicilie
- Terremoti e ricostruzioni d’altri tempi di Roberto Maria Selvaggi
- Come girava la ruota in Sicilia di Santo Catarame
- ALLE RADICI DEL PREGIUDIZIO di Zenone di Elea
…e presente
- DALLE DUE SICILIE ALLE DUE… GAETE! Erminio de Biase – Napoli, 13/03/2012
- SENATO APPROVA MOZIONE GRANDE SUD SU ACCORDO UE-MAROCCO – 10/05/2012
- Due regioni, una sola economia di Francesco Daveri – https://www.lavoce.info/
- La crisi demografica del Sud di Alessandro Rosina – https://www.lavoce.info/
- Addio Napoli – Dieci anni di gloria di Goffredo Fofi
- Addio Napoli – E adesso, senza barbari? di Maurizio Braucci
- Addio Napoli – Dai margini di Giovanni Zoppoli
- Cassa per il Mezzogiorno – Resoconto del breve dibattito svoltosi al Senato nel 1950
- La lezione di Melfi (Tito Boeri)
- La rivolta di Melfi (Alessandro Leogrande)
- Due Italie anche nella poverta’ (Chiara Saraceno)
- Occupazione, e’ allarme rosso nell’industria (Luca Bianchi)
- Chi voleva davvero le industrie al Sud? (Carlo Mangio)
- Gli anni Novanta visti come spartiacque della politica di sviluppo del Meridione (LuissInformaz.)
- La redistribuzione fiscale alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione (LuissInformaz.)
Articoli di Roberto Maria Selvaggi tratti da “Il Sud quotidiano”
- Quei piccoli eroi di Gaeta (Roberto Maria Selvaggi)
- Il 13 febbraio 1861 a Gaeta finivano tragicamente la liberta’ e… (Roberto Maria Selvaggi)
- La storia mai raccontata dell’eroica difesa di Civitella (Roberto Maria Selvaggi)
- Il re concede la costituzione e la Sicilia e’ in rivolta (Roberto Maria Selvaggi)
- L’Inghilterra dietro le quinte sobillo’ la rivolta in Sicilia (Roberto Maria Selvaggi)
- Alla vigilia delle riforme i moti di piazza sconvolgono il regno (Roberto Maria Selvaggi)
- La vera storia di Luisa Sanfelice e dei suoi compagni (Roberto Maria Selvaggi)
Documenti vari
- L’arena del mare o la concessione dei signori (L’Omnibus Napoli 1862) Vincenzo Torelli
- DELLO ORDINAMENTO NAZIONALE di GIUSEPPE MONTANELLI – FIRENZE, 1862
- Vita artistica e scientifica di Bartolomeo Grasso Camillo Napoleone Sasso – Napoli, 1858
- MARINCOLA E ARRIVABENE SUL BRIGANTAGGIO NELLE PROVINCIE MERIDIONALI ATTI PARLAMENTARI – 1870
- CORSO FORZATO DEI BIGLIETTI DI BANCA Alessandro Rossi – Rivista Universale, 1867
- Progress of the Two Sicilies under the Spanish Bourbons, from the Year 1734-35 to 1840. JOHN GOODWIN, London, 1842
- Il Cristianesimo la rivoluzione italiana e la politica europea – memorie storiche-politiche Mauro Musci – Bruxelles 1861
- LA CITTA’ DI NAPOLI. IL SUO PASSATO ED IL SUO PRESENTE Antonio Scialoja – Nuova Antologia. Firenze 1870
- Il cavaliere Fortunato a lord John Russell. Londra, 22 febbraio 1861 Mauro G. – Gennaio 2012
- LA QUESTION DE NAPLES ET LE PARLEMENT ANGLAIS PARIS 1863 PARIS, 1863
- ITALY IN 1863 LONDON, 1863
- GRANDE-BRETAGNE CORRESPONDANCE RELATIVE AUX AFFAIRES DE L’ITALIE MERIDIONALE PARIS, 1862
- IL CONTE DURANTE AUSONIO VERO – ITALIA 1864
- Le Royaume des Deux Siciles. Me’moire Charles Garnier – Paris, 1866
- Analisi politica del brigantaggio attuale nell’Italia meridionale Tommaso Cava Napoli 1865
- Su’ progressi delle manifatture, dell’agricoltura, della pastorizia e delle industrie Annali Civili del Regno delle due Sicilie – 1855
- DIFESA NAZIONALE NAPOLETANA Tommaso Cava – Capitano dello Stato Maggiore dell’Esercito delle Due Sicilie – Capo dello Stato Maggiore della piazza di Capua durante l’assedio del 1860 – Napoli 1863
- Delle universita’ e de’ comuni del reame di Napoli cenno istorico G. Scalamandre’ 1860
- Il brigantaggio nel dipartimento del basso Po 1809 Patrizio Antolini – 1922
- Cronaca italiana contemporanea dalla proclamazione del plebiscito fino allo svolgimento… (volume primo) Giuseppe Giuliano – 1870
- Cronica della campagna d’autunno del 1860 fatta sulle rive del Volturno e del Garigliano (II parte) Giovanni Delli Franci – 1870
- Cronica della campagna d’autunno del 1860 fatta sulle rive del Volturno e del Garigliano Giovanni Delli Franci – 1870
- Nuovi documenti per la storia del Banco di Napoli Eugenio Tortora, Napoli 1890
- Presenti condizioni economiche, letterarie ed artistiche delle Due Sicilie – Corrispondenze Rivista Contemporanea, 1858
- Vita artistica e scientifica di Bartolomeo Grasso di Camillo Napoleone Sasso
- LETTERE DI RISPOSTA ALLE MENZOGNE DI RICASOLI – M. E. Galluccio, Atripalda, 2010
- Giuseppe Ferrara – Memorie di un 2° Capo della Regia Marina – Orazio Ferrara, maggio 2011
- CALABRIA BORBONICA ECONOMIA INDUSTRIALIZZAZIONE POLITICA – Maria Lombardo
- La lotta politica nella Sicilia della monarchia amministrativa – Viola -www.unipa.itt
- L’Etat c’est moi – Enzo D’Amico – 11 ottobre 2010
- Le rivelazioni di Nicomede Bianchi – Civilta’ Cattolica – anno decimoquarto, 1863
- Cerreto Sannita: un modello di ricostruzione post-sismica – Billy Nuzzolillo – Dic. 2002
- La conclusione del trattato e il contemperamento del protezionismo napoletano – Pontieri
- Ferdinando II – The poison was administered in a slice of melon…by Lady Queenborough
- Quel ponte Borbonico posto sull’Angitola – Saro Messina – 24 settembre 2010
- L’eccidio di Bronte del 1860 – Fernando Mainenti – Agora’
- Ricordo di Tommaso Pedio di SILVIO VITALE – L’Alfiere – Anno XI n3 fascicolo 30 – 2000
- I Napolitani al cospetto delle Nazioni Civili (Giacinto De Sivo)
- Gli intrighi, le menzogne ed il brigantaggio piemontese in Italia (Hercule de Sauclieres)
- Diario di un soldato borbonico nelle carceri italiane (Emile De Christen)
- Amor di patria (Giovanni Salemi)
- Unione non Unita’ d’Italia, 1867 (Pietro Cala Ulloa)
- Della Valle del Liri e delle sue industrie – Matteo de Augustinis, Napoli 1845
- Fondazione della Colonia di San Leucio – Ferdinando IV di Borbone, 1789
- Epistola sulla storia del Reame di Napoli di Pietro Colletta (Antonio Capece Minutolo)
- Annali civili del Regno delle Due Sicilie
- I Borboni nel Regno delle Due Sicilie di Michele de Sangro
- RICHIESTA DI UN “GIORNO DEL RICORDO” IN MEMORIA DELL’ECCIDIO…
- CASA LANZA – TRATTATO DEL 20 MAGGIO 1815
- BASI DELLA COSTITUZIONE DI SICILIA DEL 1812
- IL CASTELLO d’ALESSANDRO IN PESCOLANCIANO
- Lungo l’Antico Confine – Ciociaria Turismo
- Biblioteca di Ventotene
- Che progressisti, questi Borboni. Si rivaluta il Regno delle Due Sicilie (Ottavio Rossani)
- Napoli Borbonica di Paolo Cautiero
- La Controrivoluzione filoborbonica
- Il sole di domani saluti la Sicilia… (I Vicere’ – Federico De Roberto)
- Un fondo antico in una biblioteca di universita’. Un’integrazione possibile? di Maria Cassella
- Ma Giuseppe Verdi tifava Borbone? di Mirella Armiero
- I BORBONE – BIBLIOGRAFIA
- Le copertine di Eleaml (Webm@ster – 21 aprile 2006)
Questione napoletana, brigantaggio e mitologia patriottarda antimeridionale |