GnuPG

Crittografia

_____________________________________________________________________________
“Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali
per comprarsi briciole di temporanea sicurezza
non merita nè la libertà nè la sicurezza”
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________

TESTI IN LINGUA ITALIANA

  • Manuale di Crittografia di Luigi Sacco – una delle opere fondamentali della crittografia italiana e mondiale, l’edizione del libro risale al 1947, ed è introvabile, nel 1977 il volume è stato tradotto negli Stati Uniti dall’Aegean Park Press.
  • Codici e Segreti, di Simon Singh, testo eccellente, edito da Rizzoli e uscito anche in edizione economica, di piacevole lettura, ricco di dettagli storici e tecnici, giunge fino alla crittografia quantistica.
  • Segreti, Spie, Codici Cifrati di Giustozzi, Monti e Zimuel, edito da Apogeo nel 1999, contiene diversi dettagli sulla storia della crittografia in Italia.

TESTI IN LINGUA INGLESE

  • The Codebreakers, di David Kahn, la “bibbia” del settore, soprattutto dal punto di vista storico, un ponderoso volume,  mai tradotto in italiano, la cui edizione iniziale è precedente alla scoperta della crittografia a chiave pubblica.
  • Applied Cryptography di  Bruce Schneier, noto crittologo, opera di riferimento dal punto di vista tecnico, utile se si intenzione di implementare algoritmi crittografici e se si ha confidenza col linguaggio C [si puo’ scaricare dalla rete anche una versione elettronica].
  • Crypto di Steven Levy, cronaca della rivoluzione provocata dalla scoperta della crittografia a chiave pubblica e della guerra combattuta in nome del progresso scientifico e dei diritti civili per rendere la crittografia uno strumento accessibile a chiunque.
Questione napoletana, brigantaggio e mitologia patriottarda antimeridionale
Creative Commons License
This article by eleaml.org
is licensed under a Creative Commons.