I convegni, le manifestazioni e i congressi sulle tematiche inerenti l’ex Regno delle Due Sicilie
UN GIORNO DELLA MEMORIA, ANCHE PER I MERIDIONALI
- PROPOSTO IL GIORNO DELLA MEMORIA STORICA MERIDIONALE – Neoborbonici
- RICHIESTA DI UN “GIORNO DEL RICORDO” IN MEMORIA – Alessandria del Carretto
FENESTRELLE
- FENESTRELLE MON AMOUR Antonio Grano – 11 luglio 2011
- Fenestrelle oscure Fiore Marro – Caserta 11 luglio 2011
- Fenestrelle – Carmine Posillipo – 7/07//2009
- Fenestrelle, Fenestrelle Connie Castellano – 24 Maggio 2009
- Reportage fotografico su Fenestrelle – Licenza Creative Commons
- ll calvario di Fenestrelle – Comunicato stampa A.. DUE SICILIE Gioiosa Jonica – 17/07//2008
MESSINA
- Youtube DueSicilie – Nicola Zitara ricorda gli Eroi di Messina
- MESSINA – L’ASSEDIO DEL 1861 – CELEBRAZIONI BORBONICHE 2010
- Soldati napolitani sbandati e prigionieri politici nei primi anni di vita unitaria
- San Maurizio – Luogo di concentramento di sbandati e di prigionieri borbonici
- Soldati napolitani sbandati e prigionieri politici nei primi anni di vita unitaria
- San Maurizio – Luogo di concentramento di sbandati e di prigionieri borbonici
- Messina 14 Marzo 2009 – 148° anniversario dell’eroica difesa della Real Cittadella
- Assedio di Messina – Convegno sulla storia della Cittadella
GAETA
- DALLE DUE SICILIE ALLE DUE… GAETE! Erminio de Biase – Napoli, 13/03/2012
- A tridece ‘e frevaro Sissantune… (Da ‘O surdato ‘e Gaeta, di Ferdinando Russo)
- Sui massacri di Gaeta e’ nata l’Italia – Staff di Beppe Grillo
- Febbraio 2011 – XIX Convegno Tradizionalista della Fedelissima Citta’ di Gaeta
- A GAETA PER NON DIMENTICARE XX CONVEGNO NAZIONALE FEDELISSIMA GAETA
- XX CONVEGNO NAZIONALE – A GAETA PER NON DIMENTICARE
- GAETA RESISTE ANCORA. NON FESTEGGIA I 150 ANNI… – Antonio Ciano – 2010
- Gaeta intitolera’ una strada a Peppino Impastato – PdSud – 28 ottobre 2009
- XVIII CONVEGNO TRADIZIONALISTA DELLA FEDELISSIMA CITTA’ DI GAETA
- Riceviamo dall’ASSOCIAZIONE DUE SICILE GIOIOSA JONICA – 21 luglio 2009
- Spunti di riflessione per Gaeta Luca Longo – Roma 3 febbraio 2009
- Gaeta: ‘150° Anniversario Unita’ d’Italia. Provvedimenti.’
- Perche’ Gaeta? Pompeo De Chiara – ACB di Terra di Lavoro – 08/02//2009
- Gaeta citta’ laboratorio delle tv di strada Sebastiano Gernone – Bari 20/01/2009
- Da Gaeta prove tecniche di Lega Sud Angelo Di Mambro – Dnews 9/01/2009
- Gaeta nel cuore Cosimo Giordano 17 dicembre 2008
- TUTTI A GAETA!!! Natale Cuccurrese – Partito del Sud – 18-11-2008
- Gaeta, la terra dei Borbone – importante programmazione culturale sulle tradizioni popolari
- Tutti a Gaeta – Rete di Informazione delle Due Sicilie – Bollettino Telematico – 21/01/2007
- 13 febbraio 1861 – Gaeta – 13 febbraio 2005
- Gaeta – Cuore della Patria Napolitana
- Gaeta, la fedelissima
CIVITELLA
- Rete Tradizionalista delle Due Sicilie – Civitella del Tronto 2010
- XXXIX INCONTRO TRADIZIONALISTA CIVITELLA DEL TRONTO 2009 F. M, Di Giovine
- XXXIX INCONTRO TRADIZIONALISTA CIVITELLA DEL TRONTO – MARZO 2009
- Civitella del Tronto 2008 – Le nostre foto sotto licenza Creative Commons
- Civitella del Tronto
PONTELANDOLFO
- COMMEMORAZIONE PONTELANDOLFO 2012
- Le case morte di Pontelandolfo – Giovanni Palmulli – Foggia 15 Agosto 2010
- Il massacro dimenticato di Pontelandolfo. Quando i bersaglieri fucilarono gli innocenti – RUMIZ
- Pontelandolfo: Replica all’amministrazione comunale Giovanni Salemi
- Incredibile. Il sindaco di Pontelandolfo chiama i carabinieri. – Nunzio De Pinto – 20 Ag. 2009
- Pontelandolfo 14 agosto 2008: Colonna unita Giuseppe Vozza – 27 agosto 2008
- Pontelandolfo: Omunicoli senza spina dorsale Massimo Cuofano 24 agosto 2008
- Pontelandolfo 2008 – Rinnovata tristezza, rinnovata rabbia Giuseppe Simonetta – 23/08/2008
- Pontelandolfo 14 Agosto 2008 – Licenza Creative Commons
- Comitati Due Sicilie – Pontelandolfo 2008
- PONTELANDOLFO, LA VERITA’ CHE FA’ MALE Emilio Zangari – CDS-24/08//2008
- Pontelandolfo: la campana suona ancora Fiore Marro – CDS, 14 agosto 2008
- Pontelandolfo 14 agosto 2008: Colonna unita Fiore Marro – Giuseppe Vozza 27/08/2008
- Pontelandofo 14 agosto 2008- Il giorno del Ricordo Duccio MALLAMACI -23/07/2008
- Pontelandolfo ha detto ancora: No al Re! L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
BITONTO
EVENTI
- Li chiamarono briganti di Pasquale Squitieri – Domenica 19 ottobre 2014 – Valmadrera
- TERRONI – TEATRO CANZONE – ROMA 7-19 FEBBRAIO 2012 – Teatro dell’Angelo
- All’Universita’ di Napoli si discute dell’invasione del Sud – 8 febbraio 2012
- Commemorazione Eccidio di Pontelandolfo – Sabato 14 agosto 2010
- Lunedi’ 14 Maggio riparte Cronache Meridionali. Aldo Vella – Interviene De Magistris
- Rete Tradizionalista delle Due Sicilie – Incontro a Postiglione
- Terroni a Siderno (Reggio Calabria) 19 giugno 2010
- Bari Sabato 12 Giugno, Presentazione libro “Nacquero Contadini, Morirono Briganti”
- Scafati – Scuola Primaria Ferdinando II di Borbone – Ciclo di eventi culturali
- Scafati 22 maggio 2010 – Intitolazione scuola primaria a Ferdinando II di Borbone
- Convegno “La Giornata della Consapevolezza” – Aula Magna Universita’ di Bari
- L’esercito napolitano nel Regno delle Due Sicilie – Convegno a Brusciano
- 20 giugno 2009 I FIGLI DEL SUD A LARGO DI PALAZZO (Piazza Plebiscito)
- Permetteteci un link personalissimo! Sacco. Cittadinanza Onoraria a Epifani
- Malaunita’ Sottosviluppo Criminalita’ Identita’ Futuro LIBRERIA GUIDA – 6 febbraio 2010
- Un giovane talento meridionale di Teggiano campione mondiale di organetto!
- Celebrato a Bitonto il 275° Anniv. della Costituzione del Regno delle Due Sicilie – ReteSud
- La Gente del Sud si raccoglie sulla tomba del Re Ferdinando – Noi Borbonici – 30/05//09
- Venerdi’ 29 maggio 2009 – Santa Chiara in Napoli, Messa in suffragio di Ferdinando II
- Briganti o partigiani? – Brusciano (NA) – sabato 28/02 e domenica 01/03
- Sabato 27/12/2008 – Siderno, messa in suffragio di Francesco II e dei Soldati Napolitani
- Brusciano 29/11/2008 – Napoli e il Regno delle Due Sicilie nella Cartografia
- FILIANO “GUARDA” L’ALTRO VOLTO DEL BRIGANTAGGIO LUCANO V. Sabia – 2008
- A Piaggine (SA) sabato 27 e domenica 28 settembre 2008 raduno… -Rete Due Sicilie
- Per la memoria contro l’oblio – GLI EROI DEL VOLTURNO – Capua, 4 ottobre 2008
- Battaglia di Caiazzo del 19-21 Settembre 1860 – Sabato 20 settembre 2008
- La conquista del Sud – Convegno a Roscigno Vecchia (SA) – 5 settembre 2008
- La notte del brigante – Dal 10/10/2008 Al 12/10/2008 Palazzo San Gervasio e Melfi (PZ)
- Sabato 18 giugno 2005 ricorre il centenario della morte di Crocco
- GLI EROI DEL VOLTURNO
- Domenica 23 agosto – Convegno a Sant’Angelo a Fasanella (SA) su “La Mala Unita’”
- La Gente del Sud si raccoglie numerosa sulla tomba del Re Ferdinando – Noi Borbonici 2009
- Comunicato Associazione Due Sicilie Gioiosa Jonica
- Il Brigantaggio in Terra di Lavoro – 22 ottobre 2010 – Caserta
- A Piaggine (Sa) per restituire la memoria – Valentino Romano – Roma 27 settembre 2010
- Il Percorso dei Briganti 24/25/26 settembre 2010 – PIAGGINE (SA)
- Rete Tradizionalista delle Due Sicilie – Palazzo San Gervasio, La notte del brigante
- Bari, a tavola con i Borbone: degustazione e dibattiti su 150 anni di storia…
- Conferenza sui briganti a Camposano, servizio di Video Nola
- Il 12 e 13 agosto, Giovani per il Sud scala il “GRAN SASSO DELLE DUE SICILIE”
- La presentazione del libro “Il colibri'” di Rullo Emanuela
- Software Libero un bene comune (Daniel Donato)
- Associazione Due Sicilie – Lecce, 10 – 11 giugno 2006 – Castello Carlo V, Sala Conferenze
- Onore ai nostri Padri – Casolla di Caserta – Monumento ai caduti delle Due Sicilie
- IL SABATO DEL BRIGANTE – Circolo Culturale “Ommo se nasce, brigante se more”
- Alcuni minuti della presentazione del libro: Scuola e Istituzioni pubbliche in eta’ borbonica
- Uno stato feudale nella Calabria del Cinquecento – Sabato 10 Dicembre 2005 – ore 17
- “Briganti o emigranti” – Auditorium di Rho (MI) – 24 settembre 2005
- 1° Giugno 2005 – A Bitonto il Sud ha vinto! Con Maurizio Di Giovine e Nicola Zitara
- La Ballata del Generale Crocco – Rionero, Cine-Teatro Vorrasi il 15 e il 16 Aprile 2005
- Porto borbonico di Ischia – 17 settembre 2004 grandi festeggiamenti
- Briganti a Monte San Biagio
- Seguendo i Briganti
- Meeting di Rimini 2004: due eventi da non perdere
- GIOIOSA JONICA, MERCOLEDI’ 28 LUGLIO 2004: “LI CHIAMARONO … BRIGANTI!”
- Capua, 18 ottobre 2003
- Napoli – 28 settembre 2003
- Mostra sul Brigantaggio
- Cava dei Tirreni
- Napoli – 15 marzo 2003
- Ricordiamo Anita Garibaldi? No, grazie.
ARTE, SPETTACOLI
- “La storia bandita”, cinespettacolo sul brigantaggio lucano
- Cuono Gaglione – Civitella 2004
- Salvatore Serio – “L’ARMATA DI MARE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE”
- Miss Regno delle Due Sicilie