- Quando si fece l’Italia e si disfece il Sud – 1860-1870 (Zenone di Elea)
- Comprano le nostre menti (Alessandro da Portici)
- Triste Realta’ Grande Utopia – Come San Marino (Alessandro da Portici)
- Forza Borbone! (Alessandro da Portici)
- Giuseppe Massari – ovvero storia breve di un velino di razza (Zenone di Elea)
- Un passato che non passa (Zenone di Elea)
- 25 giugno 2006 (Zenone di Elea)
- “Napoli ad occhio nudo” (Zenone di Elea – 12 Maggio 2006)
- Un nome, un destino. Tocchera’ a Napolitano ricucire le due Italie? (Zenone di Elea)
- Noi, gli ultimi Italiani (Zenone di Elea)
- Elezioni e Referendum (Zenone di Elea)
- Aspettando Godot (Zenone di Elea)
- Separatismo? Un’altra via e’ possibile. (Zenone di Elea)
- Liberiamoci dal meridionalismo e dal sicilianismo (Zenone di Elea)
- Se il Sud fosse uno Stato indipendente, sarebbe il piu’ povero… (Antonio Pagano)
- Ricordiamo i martiri Napolitani (Giuseppe Savoia)
- Le radici della disfatta (RIN)
- Il basso prezzo del denaro (Giuseppe Della Corte)
- La banca regionale (Giuseppe Della Corte)
- Banche e “Banchismo” (Giovanni Carano Donvito)
- La presa di Gaeta di Giuseppe Marchese
- Atlantide – Appunti di viaggio (Zenone di Elea – estate 2005)
- Il denaro e la spada (Zenone di Elea – marzo 2005)
- Polibio redivivo! (FDV dal Principato Citeriore)
- Il momento di dire Basta!!! (Gennaro De Crescenzo)
- dunque dove eravamo rimasti? (Masaniello)
- Nel frattempo provateci anche voi! (FDV dal Principato Citeriore)
- L’altra analisi sulla malavita (Antonio Orlando)
- Mafia e Camorra (stralci – cfr. pagg. 83-88, L’imbroglio Nazionale, Aldo Servidio)
- Lezione inaugurale del corso Storia della criminalita’ organizzata (Enzo Ciconte)
- La vera modernita’ e’ il passato (Giorgio Ciccotti)
- Le Ferriere del Regno: il polo siderurgico delle Calabrie (Mariolina Spadaro)
- Battipaglia – nascita di una colonia (Marina Carrese)
- La tratta degli italiani Fernando Ritter
- La questione meridionale e il federalismo (Gaetano Salvemini)
- Le Due Sicilie prima dell’unita’ (Giuseppe Ressa)
- La calunnia come arma politica: “negazione di Dio” (Giuseppe Ressa)
- La calata degli Ostrogoti (Nicola Zitara)
- La cavalcata della Banca Nazionale sarda (Nicola Zitara)
- La Resistenza Duosiciliana (Antonio Pagano)
- Diario di uno scrittore (F?r Michailovic Dostoevskij)
- Voci dall’ergastolo – Carmine Crocco (Romolo Ribolla)
- L’insurrezione lucana nel 1860. Dai Borboni ai Piemontesi. (Carlo Palestina)
- Altro che epopea del risorgimento nazionale (Alessandro Morelli)
- Lamarmora proclama lo stato d’assedio e riunisce i poteri politici e militari (25-08-1862)
- Il Sud contro i ‘piemontesi’: brigantaggio o resistenza? (Lettere al Corriere – 10 marzo 2005)
- Selvaggi e Ferrarelli per la dignita’ militare duosiciliana (a cura di Sebastiano Gernone)
- Annali civili del Regno delle Due Sicilie
- La storia vera e’ piu’ conosciuta di quanto crediamo (Giuseppe Savoia)
- Il recupero della memoria storica – nazione siciliana – luglio 2002
- Il controllo del territorio meridionale di quest’Italia (Giuseppe Erminio Ciuffreda)
- E’ caduta la montagna, muore la mia gente (Pietro Nardiello)
- Un debito storico (Nicola Zitara)
- Valore corrente delle monete del Regno delle due Sicilie (Luigi Assante)
- Deborbonizzazione e Duosicilianismo (Zenone di Elea)
- Notarella sulle regionali (Zenone di Elea)
- Alle radici del pregiudizio (Zenone di Elea)
- Lettera aperta al Presidente Ciampi – Istituire una giornata del ricordo (F. Corradini)
- Ora sono contento di essere siciliano (DUOSICILIANO)
- De Rosa: svegliati, Sud (Titti Marrone)
- Contro il meridionalismo (Mauro Maldonato)
- Invito ai Reggini e ai Calabresi Il Governo prepara il devolution day
- Dichiarazione di guerra culturale (Vincenzo Labanca)
- Le stragi di Pontelandolfo e Casalduni (Antonio Pagano)
- L’incendio – nel 1861 – di Belvedere Spinello in Calabria
- La questione settentrionale di Alfredo Canavero
“Il tempo dira’ tutto alla posterita’. E’ un chiacchierone, e per parlare non ha bisogno di essere interrogato”. Frammento, Euripide
|
La destra storica ovvero le consorterie che fecero l’Italia
- La destra storica ovvero le consorterie che fecero l’Italia (Zenone di Elea)
- Proclama rivolto dal Re Vittorio Emanuele II ai popoli dell’Italia meridionale
- Indirizzo che la Camera dei Deputati eletta dopo l’annessione… (19 ottobre I860)
- Il Duca di Maddaloni – discorso pronunciato il 6 Novembre 1861
- DOCUMENTO N. 17 – Relazione della Giunta provvisoria di commercio di Napoli (1861)
- LETTERE MERIDIONALI (1861) di Pasquale Villari
- Angelo Manna – Audio della replica alla risposta del governo sugli archivi militari
- Napoletane le prime vittime operaie – Pietrarsa 1863 – di Angelo Forgione
- Il ruolo degli esuli e dei parlamentari meridionali (Giuseppe Ressa)
- La cavalcata della Banca Nazionale sarda (Nicola Zitara)
- I moribondi del Palazzo Carignano di Ferdinando Petruccelli della Gattina
- La finanza di “emergenza” all’inizio del regno d’Italia. 1861-1872
- L’industria siderurgica borbonica di Gennaro Matacena e Brunello de Stefano
- Con l’Unita’ d’Italia inizio’ il declino economico del Mezzogiorno di Emilio Pistilli
- Pare che il 1861 sia stato l’anno dell’unita’ d’Italia (La grande truffa, Cfr. pag. 70)
- Atti Ufficiali dei Deputati del Sud nel Parlamento negli anni 1861 1862 (Antonio Pagano)
- Pagine di Storia di Sicilia (Fara Misuraca)
- Il patriottismo napoletano (https://camorraecamorristi.napolionline.org)
- Proposta di Legge sul decentramento verso gli Enti Locali… 1861 (https://www.etx.it)
- Minghetti e la destra storica (Aldo Berselli)
- Il nuovo stato unitario: burocratico e centralizzatore di Fabio Cusin
- Il federalismo e la questione italiana (Progetto Italia Federale)
- La destra storica: un avvio difficile (Marco Doria)
- La colonna infame (Rivista Due Sicilie)
- La rivolta di Castellammare del Golfo in provincia di Trapani, gennaio 1862
- La rivolta di Castellammare e Alcamo (https://progetti.webscuola.tin.it)
- Le istruzioni di Bettino Ricasoli (1867) – Dipartimento della Pubblica Sicurezza
- Alle origini della rete mafiosa: il caso Giammona (Salvatore Lupo)
- Intervista esclusiva a Fulvio Izzo, l’autore de ‘I lager dei Savoia’
- L’opinione pubblica (Paolo Mencacci – Storia della Rivoluzione Italiana)
- La svolta postunitaria a Catania (Liceo Classico Statale Mario Cutelli)
- Storia del giornalismo – dall’unita’ alla svolta di fine secolo
- Quando il Piemonte impose la sua lira (Antonio Carioti)
- Il Regno rappezzato e la piemontesizzazione (Giuseppe Ressa)
- La Sicilia e l’unificazione italiana. Politica liberale e potere locale (1815-1866), L. Riall (F. D.)
- Il principio guida della destra storica (https://www.cooperweb.it)
- Come il Mezzogiorno e’ diventato una Questione (Francesco Pappalardo)
- La rinascita hegeliana a Napoli (https://www.filosofia.unina.it)
- Sicilia, leggenda e storia (https://www.panidisalemi.com)
- Le sette giornate di Palermo – Il no siciliano alla piemontesizzazione (Orazio Ferrara)
- A colpi di repressione, la Sicilia divenne italiana di Maurizio Blondet
- La lotta dell’opposizione massonico-sicilianista al brigantaggio… (Salvatore Vaiana)
- I MOTI DI RACALMUTO DEL 6 SETTEMBRE 1862 – Antonino Vassallo – 5 sett. 2010
La sinistra storica: la guida dello stato ai meridionali
- La sinistra storica: la guida dello stato ai meridionali (Zenone di Elea)
- LETTERE MERIDIONALI (1875) di Pasquale Villari
- Il sistema di potere in Meridione – dai galantuomini alla classe infame (Nicola Zitara)
- Il socialismo nelle Logge napoletane del 1867 (Rivista Massonica – n. 3 – maggio 1978)
- “Un ritratto politico di Francesco Crispi” (Antonio Gramsci)
- Sinistra e destra storica (https://www.paginecattoliche.it)
- Il ministro dell’interno Giovanni Nicotera (Marco De Nicolo’)
- Giovanni Nicotera: un controverso personaggio del Risorgimento (Rocco Liberti)
- La seconda rivoluzione industriale (https://freeweb.supereva.com)
- L’Italia grande potenza: la realta’ del mito (Marcello De Cecco)
- Siamo tutti nella stessa prigione (Gilberto Oneto)
- Trattamento fatto alla Sicilia in ottanta anni di unita’ italiana (Antonio Canepa)
- Pasquale Saraceno. Unita’ nazionale e mezzogiorno (Gerardo Marotta)
- Scritti sulla questione meridionale Prefazione (Gaetano Salvemini)
Il Sud sulla stampa nazionale e internazionale
- IL NEGAZIONISMO RISORGIMENTALE Antonio Grano – 8 marzo 2011
- Spunta la prova a Londra: Garibaldi prese Napoli coi maneggi degli inglesi Eugenio Di Rienzo – il Giornale – Martedi’ 26 aprile 2011
- MIMMO CAVALLO De Ruggiero Tullio – Bilotto Stefano – 23 Aprile 2011
- L’altra verita’ storica dietro l’Unita’ d’Italia CATERINA ROTUNNO – Corriere Canadese 2011
- Gentile Paolo Villaggio, Rosalba Valente – 6 novembre 2011
- Gent. mo Sig. Paolo Villaggio, Dott. Antonio Grano – 6 novembre 2011
- IL ‘BRIGANTE’ SONNINO Giovanni Mobilia – L’Alba della Piana – Luglio 2009
- Quei massoni britannici che finanziarono i Mille. (IL GIORNALE DI BRESCIA)
- Cronache Meridionali – la rivista della sinistra napoletana fondata nel 1954
- L’ALFIERE – la rivista tradizionalista napoletana fondata nel 1960
- Cronache Meridionali N. 1 Anno I – 1° Gennaio 1954
- Neoborbonici, Stato Sudico e colonialismo interno – Rivista Indipendenza 2002
- Poor, Poorer, Poorest – By Barbie Nadeau – Newsweek International
- Il Sud d’Italia e’ la zona piu’ povera d’Europa – Il Corriere della sera
- Non scurdammoce ‘o passato di Roberto Di Caro
- C’era una volta Napoli – di Leo Sisti – L’Espresso
- Bassolino: “Napoli sempre” – di Conchita Sannino – La Repubblica
- Bocca: illegalita’ ovunque, prendiamoci pure i voltagabbana di Aldo Cazzullo
- ‘Napoli in 58 giorni e’ tornata in Occidente’ di Marco Galluzzo
- MA NAPOLI E’ ANCORA OCCIDENTE? di Romano Bracalini
- Dove va l’Italia? Intervista a Edward Luttwak, di Gianni Perelli Newton Compton, 1997
- Antonio Fiore – intervista a Daniela Hamaui – Corriere del Mezzogiorno
- Radio Gamma Gioiosa: lunedi’ e giovedi’ in onda la storia del Sud
- Italia che vai… misteri che trovi!
- I manifesti del Movimento sudista
- Le copertine di Eleaml (Webm@ster – 21 aprile 2006)
Sud e analisi socio-economiche
- La retorica unitaria a 150 anni dalla conquista del sud Franco Piperno – LOOP 18/02//2011
- GARIBALDI E I MILLE? UN INVESTIMENTO Luciano Canova – lavoce.info – 27.12.2011
- L’ultimo treno che viene dal Sud Angelo d’Orsi – Micromega – 15 Dicembre 2011
- COSI’ AVANZA LA COLONIZZAZIONE ECONOMICA Lettera Napoletana n. 46 – 12/2011
- SVIMEZ, SUD A RISCHIO TSUNAMI DEMOGRAFICO Rapporto SVIMEZ 2011
- Taxis come Unita’, Kosmos come IndipendentismoAngelo D’Ambra – Nazione Napulitana
- Addio Napoli – Dieci anni di gloria di Goffredo Fofi
- Addio Napoli – E adesso, senza barbari? di Maurizio Braucci
- Addio Napoli – Dai margini di Giovanni Zoppoli
- La lezione di Melfi (Tito Boeri)
- La rivolta di Melfi (Alessandro Leogrande)
- Due Italie anche nella poverta’ (Chiara Saraceno)
- Occupazione, e’ allarme rosso nell’industria (Luca Bianchi)
- Chi voleva davvero le industrie al Sud? (Carlo Mangio)
- Gli anni Novanta visti come spartiacque della politica di sviluppo del Meridione (LuissInformaz.)
- La redistribuzione fiscale alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione (LuissInformaz.)
- Dall’Unita’ al secondo dopoguerra – https://www.srmezzogiorno.it/
- I decreti Gullo – https://cliomediaofficina.it/
Sud e nuove aggregazioni politiche o culturali
- COMUNICATI STAMPA Partito del Sud – novembre 2011
- Noi meridionali… figli di un Dio delle alluvioni minore Enzo Riccio – giovedi’ 24 novembre 2011
- SEGUI IL TUO CORSO E LASCIA DIR LE GENTI Luigi de Magistris – 11 Novembre 2011
- RIFLESSIONI COMMENTI E PROPOSTE SUL CONGRESSO DI NAPOLI – (Diario di un Militante) Vincenzo Cesario – partitodelsud.blogspot.com – 24 ottobre 2011
- L’UNITA’ NON FU REALIZZATA ‘CONTRO’ IL MEZZOGIORNO LUIGI DE MAGISTRIS – Corriere del Mezzogiorno – Venerdi’ 30 Settembre 2011
- Comunicato Partito del Sud Napoli Partito del Sud Napoli – domenica 25 settembre 2011
- DICIAMOLA TUTTA! Andrea Bali’a 3 Giugno 2011
- Le truffe del nord nella questione meridionale- Gianluca Bozzelli – 16 dicemnre 2010
- Il tricolore del nord il tricolore del sud – Lino Patruno – Gazzetta del Mezzogiorno, 5 nov. 2010
- La casta degli storici che non insegna nulla – Marcello Veneziani – ilgiornale – 31 ag. 2010
- LE UNIVERSITA’ DEL SUD ITALIA TRA LE MIGLIORI AL MONDO
- La ‘Ferrari’ del Nord, la ‘500’ del Sud – Lino Patruno – 4 settembre 2010
- Ai Giornalisti Sergio Rizzo e Gianantonio Stella – Zangari Emilio – 8 Settembre 2010
- SputtaNapoli deve finire! – Nando Dice’ – novembre 2009
- Sud di qua Sud di la’ troppa grazia Sant’Antonio – Lino Patruno – 6 novembre 2009
- L’Italia? Gia’ sfasciata 150 anni fa – Lino Patruno – 16 novembre 2009
- Nordismo e Secessione – rinascitacampania.etleboro.com – ottobre 2009
- Dai Borbone a Garibaldi via Cavour… – Giordano Bruno Guerri – venerdi’ 20 novembre 2009
- Natuzza la mistica del Sud – Sebastiano Gernone – 04/11/2009
- Sud di qua Sud di la’ troppa grazia Sant’Antonio – Lino Patruno – 6 novembre 2009
- Storia, il Nord voleva una ‘Guantanamo’ per la gente del Sud – Marisa Ingrosso
- Sondaggio – Tu, cosa prevedi? [Vota una sola volta – Grazie]
- Ma quella con i briganti fu una vera guerra civile – Giordano Bruno Guerri – 6 giugno 2009
- Report e la sconfitta del popolo calabrese – Pasquale Violi – La Riviera -04/05//2009
- La guerra delle parole – Edoardo Vitale – L’ALFIERE” 11/2008
- Incredibile. Il sindaco di Pontelandolfo chiama i carabinieri. – Nunzio De Pinto – 20 Ag. 2009
- Alt meridionalismo! Usare cautela (Gino Giammarino ilbrigante)
- Unita’ vo’ cercando, ch’e’ si’ cara (Zenone di Elea)
- Timeo Danaos et dona ferentes (Antonio Pagano)
- UNITA, ma giammai (Andrea Bali’a)
- Il movimento per l’autonomia e la questione meridionale Edoardo Spagnuolo – Terra Nostra
- Riscossa Meridionale N. 7/12/2005 – Linee programmatiche del movimento Terra e Liberta’
- Terra e Liberta’ si presenta ne: “La Notte dei Briganti” (ilbrigante)
- Allora… chi ha paura di volare? – Terra e Liberta’ – https://www.ngsoft.it/forum/
- Nasce “Riscossa Napoletana” (Terra e Liberta’)
- Il Sud e’ vivo, viva il Sud (Fiore Marro – Ass. Culturale Neob.)
- A Sud di un impossibile Nord – Sito Neoborbonici Roma
- Sito Neoborbonici Roma – Comunicato 8/06 del 19 Aprile 2006
- TUTTI A NAPOLI il 25 giugno al Grand Hotel Oriente – centro storico
- Perche’ Neoborbonici (https://www.neoborbonici.it)
- Giornale delle Due Sicilie – Gennaio Febbraio 2005 (https://www.neoborbonici.it)
- Gennaro De Crescenzo: Perche’ neoborbonici (Intervista di Gino Giammarino)
- COMUNICATO STAMPA MOVIMENTO NEOBORBONICO – 17 Giugno 2006
- Sul discorso di Casini a Napolitano (Nando Dice’)
- Pensare l’identita’ di Fabio Pagano
- Manifesti del Movimento Sudista
- L’unita’ dei Meridionalisti e’ una trappola – Movimentosudista.org
- Nel ricordo di Silvio Vitale
- “Nazione Napoletana – Foglio di lotta per il Sud”
- Svolta napoletana di Edoardo Spagnuolo – Nazione Napoletana Anno XIV Marzo 2006
- A Nazione Napulitana Onlus
- I cosiddetti “Padri del Risorgimento”erano proprio ‘na vranca ‘e fetiente (Gabriele Marzocco)
- Napoli, citta’ d’arte… sperperata (Gabriele Marzocco)
- L’imbroglio nazionale – Intervista ad Aldo servidio – Nazione Napoletana – Anno X Sett. 2002
- Napoli: capitale italiana dell’antirisorgimento (Edoardo Spagnuolo)
- Un vero napoletano: Silvio Vi’tale (Carmine Palatucci)
- Spazziamoli via di Gabriele Marzocco – Nazione Napoletana
- TG2 del 4/12/2008 con intervista a Ciano
- Gli apparentamenti – Comunicato stampa di Antonio Ciano
- Antonio Ciano scrive al Direttore de Il Giornale di Milano
- E se il Sud ripartisse da Gaeta? – Giammarino intervista Ciano
- Appello-denuncia sulla vendita dei beni demaniali di Gaeta (Antonio Ciano)
- Tentano sempre di azzerare il nostro Statuto? L’ALTRA SICILIA – 28/07//2008
- Tentano sempre di azzerare il nostro Statuto? Generalizziamo la questione…laltrasicilia
- Massimo Costa candidato sindaco sicilianista a Palermo Ufficio Stampa – L’Altra Sicilia
- Il NO de L’ALTRA SICILIA alla Devolution!
- Chiusa la campagna elettorale de L’Altra Sicilia per il Sud
- Presentata regolarmente la sottoscrizione della lista L’Altra Sicilia – per il Sud
- Associazione Politica Per Il Sud (Per Il Sud)
- Due secoli di lotta per l’indipendenza della Sicilia (FNS)
- Risoluzione del settimu cuncu’miu di Terra e LiberAzione (Terra e LiberAzione)
Sud e partiti nazionali
- LEGHISTI E TERRONI: ABBASSO GARIBALDI – Gad Lerner
- Discorso di Giorgio Napolitano – Milano 25 aprile
- La retorica del 25 aprile di Nicola Zitara – 23 aprile 2006
- Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – www.affaritaliani.it/ – ott. 2009
- Il saluto del governatore della Basilicata De Filippo al Presidente Napolitano – ottobre 2009
- Formigoni, Penati e Moratti scrivono a Berlusconi
- Discorso di insediamento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
- Il nuovo capo dello stato – Il suo Sud: In Europa senza perdere identita’ (Antonella Autero)
- Un nome, un destino. Tocchera’ a Napolitano ricucire le due Italie? (Zenone di Elea)
- Il Mezzogiorno nel programma della Casa delle Liberta’ – Elezioni Politiche, aprile 2006
- Il Mezzogiorno nel programma dell’Unione – Elezioni Politiche, aprile 2006
- Il Mezzogiorno nelle mozioni presentate al III CONGRESSO DS – Roma, 4-5-6 febbraio 2005
- In Campania serve unita’ – Intervista a Romano Prodi di Rosanna Lampugnani
- Il Mezzogiorno nelle mozioni presentate al VI CONGRESSO PRC – Venezia, 3-6 marzo 2005
Sud, migranti e pregiudizi
- La voce “Razzismo” su Wikipedia – da leggere!
- Migranti (Zenone di Elea)
- Menzogna, pregiudizio, intolleranza: l’emigrazione italiana[..] (Francesca Viscone)
- Secondos – La nuova identita’ dei figli degli immigrati (PAOLO DI STEFANO)
- NAPOLI E’ UNA FOGNA (Antonio Pagano)
Bibiografia essenziale
- L’UNITA’ TRUFFALDINA, Nicola Zitara – e-book (edizione elettronica)
- IL SUD E L’UNITA’ D’ITALIA, Giuseppe RESSA – e-book (edizione elettronica)
- LA STORIA PROIBITA – AAVV (Introduzione di Nicola Zitara)
- L’UNITA’ D’ITALIA: NASCITA DI UNA COLONIA, Nicola Zitara
- LE RAGIONI DEL SUD di Giuseppe F. de Tiberiis – ESI – Napoli, 1969
- L’invenzione dell’Italia unita. 1855-1864 (Roberto Martucci)
- PER LA CRITICA DEL SOTTOSVILUPPO MERIDIONALE di E. M. Capecelatro e A. Carlo
- STORIA DEL BRIGANTAGGIO DOPO L’UNITA’ di Franco Molfese
- ITALIANI, BRAVA GENTE? di Angelo Del Boca – Editore Neri Pozza, 2005
- L’UNITA’ D’ITALIA: GUERRA CONTADINA E NASCITA… di M. R. Cutrufelli
- I SAVOIA E IL MASSACRO DEL SUD, Antonio Ciano, Grandmelo’
- L’IMBROGLIO NAZIONALE, Aldo Servidio, Guida Editore
- LA CONQUISTA DEL SUD, Carlo Alianello, Rusconi Editore
- L’eredita’ della priora, Carlo Alianello, Feltrinelli, 1963
- I LAGER DEI SAVOIA, Fulvio Izzo, Controcorrente, Napoli
- DUE SICILIE, 1830 – 1880, Antonio Pagano, Capone, Lecce
- I NAPOLITANI AL COSPETTO DELLE NAZIONI CIVILI di Giacinto de Sivo
- STUDI SUL MEZZOGIORNO REPUBBLICANO di Luca Bussotti
- LA RAZZA MALEDETTA di Vito Teti
- II RISORGIMENTO VISTO DALL’ALTRA SPONDA di Cesare Bertoletti
- IL BRIGANTAGGIO IN IMMAGINI di Carlo Palestina
- Brigantaggio lealismo repressione nel Mezzogiorno 1860-1870 (Catalogo Macchiaroli, 1985)
- Cattivi esempi – Storie dimenticate dell’Italia “perbene” (Mario Pacelli)
- I Napolitani al cospetto delle Nazioni Civili (Giacinto De Sivo)
- Quando Napoli era Capitale – Il Sud da Stato europeo a provincia d’Italia (Giuseppe Planel
- Per una sinistra reazionaria di Bruno Arpaia – Guanda 2007
- Come ti finanzio il nord – Una rilettura critica dell’intervento pubblico… (Gennaro Zona)
Questione napoletana, brigantaggio e mitologia patriottarda antimeridionale |