
Nuovi
meridionalismi
Terra e Libertà
___________________________________________________________________________________
Fonte:
https://www.terraelibertasud.it/
- Primo: molte persone si rifiutano di capire qualsiasi cosa superi
la vecchia contrapposizione destra-sinistra.
- Secondo: impossibilità di risponderci, se non in modo
polemico e assurdo quando non con l'offesa è la prova che nel
Sud si può pretendere tutto, ma ottenere nulla.
- Terzo: le novità delle nostre idee, per un popolo che non
conosce altro che questo stato di degrado, sono come un sasso in uno
stagno.
La cosa più assurda è che le nostre tesi non vengono
accusate di essere false, storicamente non fondate, o ricusate con tesi
alternative valide, ma vengono semplicemente considerate moralmente
"cattive", Come se il degrado del Sud fosse moralmente un dogma.
Diciamo che i meridionali che ancora oggi si ostinano a difendere per
fatui interessi o per vecchie ideologie un'Italia che non esiste, con
la nascita di un movimento sudista che illustri le cause del nostro
sottosviluppo, capiranno che i piani politici nazionali non coincidono
affatto e non sono mai concisi, con gli interessi materiali e umani del
Sud.
___________________________________________________________________________________
Il Sud non è un concetto geografico, il Sud non è solo il
meridione d'Italia, il Sud non sono i Borboni. Il Sud è UN'IDEA
. Il Sud è quella parte del mondo in cui vengono calpestati i
diritti dei popoli. Al Sud ci sono quei "popoli senza storia"
così come li chiamò Hegel, e fra essi ci sono i
fiamminghi e i bretoni che ne eliminano i riferimenti geografici. Al
Sud c'è la ricchezza sfruttata dagli altri, ci sono le
maestranze a basso costo, e le antiche miserie. Al Sud c'è una
matrice culturale secolare e una fede che non è solo quella nel
progresso.
Al Sud c'è ancora chi lotta per un mondo più giusto. Noi
meridionali, senza dubbio, siamo parte del Sud, siamo uniti a tutti
quei popoli che in questo Sud si ritrovano vittime del capitalismo e
del liberismo. Noi siamo per questo Sud e dovunque ci sarà
qualcuno che si batta con noi, là sarà Sud.
Con la scusa del sole, del mare e dell'arte di arrangiarsi, chi ci
voleva sfruttare ci ha sfruttati a dovere, tutto ciò grazie a
uomini che dovevano difenderci e che invece ci hanno venduti. Ma non
c'è nessuna ragione ragionevole affinché non nasca un
movimento sudista e meridionalista che in nome di una unione storica,
politica e di progetti futuri unisca i Sud descritti in precedenza, che
esalti le differenze, che blocchi l'omologazione e che dia a noi tutti
l'orgoglio di essere dei veri patrioti meridionali, culturalmente
italiani alla nostra maniera, in una diversa Europa .
La patria non è sola la terra dei nostri padri, dei nostri
nonni, della nostra stirpe. Tutto questo ne costituisce la solida base
da cui poi nasce l'idea di patria. La patria è l'idea che sorge
su quella terra, e che poteva sorgere solo lì ed è per
questo che è differente da qualsiasi altra patria. Differente ma
non migliore o superiore, perché la patria al di la delle
speculazioni provenienti dall'estrema destra, sinistra o dall'estremo
centro è un sentimento d'amore che lega tutti quelli che lo
condividono dovunque essi siano residenti, abitanti o cittadini. Solo
la volontà imperialista post-1789 ha forzato questi principi.
Logicamente, essendo la patria un'idea essa può cambiare
contenuto nel tempo pur restando sullo stesso territorio. E se da essa
, fra il XVIII e il XX secolo si partiva per concepire ideologie di
sopraffazione e di imperialismo, oggi la situazione si è
ribaltata, ed è totalmente capovolta. Infatti oggi la patria per
i suoi valori identitari, differenzialisti, ecologisti, e popolari
rappresenta l'antitesi e perciò la salvezza del XXI secolo.
La patria è quell'idea di giustizia che un popolo si dona, non
può giustificare lo sfruttamento di noi meridionali.
___________________________________________________________________________________
Quale Nazione
Domani chi oggi parla di nazionalismo potrà trovarsi di fronte a
popoli che non si rinnegano e che vogliono ritrovare se stessi; i
Galiziani, i Baschi, i Tirolesi, i Finnici, i Valloni, i Sardi, i
Corsi, i Lapponi, i Ladini, gli Irlandesi, gli Istriani, i Catalani,
gli Osseti, gli Abchazi, gli àvari e chi sa quanti altri in
Europa e nel mondo.
Tutti dovranno accettare che per ogni popolo esiste una sola patria e
una sola giustizia sociale. Entrambe adatte ai principi ed ai valori
che il popolo ha deciso di seguire.
Questa e la strada che il movimento seguirà a livello
internazionale, per perseguire la fine dello stato nazionale.
In Europa, ad esempio, esiste la repubblica Ceca e la Slovacchia che
pacificamente hanno capito che l'epoca in cui i propri destini
marciavano insieme è finito. Lo si vuole o non lo si vuole
accettare questo è il futuro dell'Europa. E sono proprio quelli
che soffocando la necessità di ogni popolo ad una propria patria
in un proprio stato che faranno esplodere in Europa 100 Saraievo .
Per evitare questo, nasce il movimento, per la costruzione di una
diversa nazione Italiana, non basata né sullo sfruttamento
né sull'umiliazione di noi meridionali.
___________________________________________________________________________________
From:
"Alessandro Romano"
To: eleaml
Subject: Movimento_Terra_e_Libertà
Date: Tue, 18 May 2004 |
 |
Rete
di Informazione
delle Due Sicili |
Movimento Terra e Libertà
Nasce "Riscossa Napoletana", a cura del Movimento
"Terra e Libertà" di cui molti Meridionali conoscono il
segretario, il compatriota Enzo Fumo, al quale facciamo i nostri
più sinceri auguri.
Cordiali
saluti
___________________________________________________________________________________
Riceviamo da https://www.terraelibertasud.it/
e volentieri pubblichiamo:
Dopo l'affiancamento all'azione culturale, effettuata a Capua con
la commemorazione dei caduti della resistenza anti savoiarda, Terra e
Libertà ritorna, ed organizza altra manifestazione come da
volantino allegato. A tutti i meridionali che vogliono aiutare, chi in
buona fede , crede che il naturale evolversi di un movimento culturale
sia l'azione politica sul territorio, tale volantino sia un invito alla
presenza fra la gente.
Le altre manifestazioni del movimento ed i dibattiti in sede sono sul
sito www.terraelibertasud.it
Per un sud libero, per un sud forte.
Terra e
Libertà
___________________________________________________________________________________