Mappa
dell'Italia meridionale Le Due Sicilie Cartina tratta da: https://www.duesicilie.org |
In giallo le aree trasferite al
Lazio �nel periodo fascista |
![]() |
![]() |
Regno delle Due Sicilie -
litografia del 1842 (Atlante Geografico. Napoli, Benedetto Marzolla, 1856) L'immagine � stata ridimensionata per ridurre il numero dei bytes. Trovate l'originale in formato SID nel sito https://www.lunacommons.org/� |
![]() |
Cippi di confine che delimitavano il Regno delle Due Sicilie |
|
Cippi di confine che delimitavano lo stato pontificio dal Regno delle Due Sicilie |
|
ANTICO CONFINE Regno delle Due Sicilie |
l territorio del Regno delle Due Sicilie - lo Stato italiano preunitario pi� esteso territorialmente - era diviso in 22 province, di cui 15 nel Sud continentale e 7 in Sicilia: |
Provincia | Capoluogo | Arme |
Napoli | Napoli |
![]() |
Abruzzo Citeriore | Chieti |
![]() |
Primo Abruzzo Ulteriore | Teramo |
![]() |
Secondo Abruzzo Ulteriore | L'Aquila |
|
Basilicata | Potenza |
![]() |
Calabria Citeriore | Cosenza |
![]() |
Prima Calabria Ulteriore | Reggio |
![]() |
Seconda Calabria Ulteriore | Catanzaro |
|
Molise | Campobasso |
![]() |
Principato Citeriore | Salerno |
![]() |
Principato Ulteriore | Avellino |
![]() |
Capitanata | Foggia |
![]() |
Terra di Bari | Bari |
![]() |
Terra d'Otranto | Lecce |
![]() |
Terra di Lavoro | Capua (Caserta) |
![]() |
Provincia | Capoluogo | Arme |
Palermo | Palermo | |
Trapani | Trapani | |
Girgenti | Girgenti | |
Caltanissetta | Caltanissetta | |
Messina | Messina | |
Catania | Catania | |
Noto | Noto |
![]() |
Il territorio del Regno delle Due Sicilie� evidenziato in una�cartina dell'Italia. |
Ai sensi della legge n.62
del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata
giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilit� del materiale e del Webm@ster.